Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

L’importanza dell’apparato fonatorio nella didattica del flauto traverso

Rosa Mazzei

Sapevate che l’83% delle informazioni passa per il canale visivo? Dunque insegnare qualcosa che non si vede necessita di un rafforzamento degli altri canali d’apprendimento e soprattutto di conoscenze specifiche da parte dell’insegnante. Il flauto traverso, così come tutti gli strumenti a fiato, utilizza articolatori e casse armoniche non visibili, ai quali si fa spesso riferimento tramite metafore per facilitare la comprensione da parte dell’allievo.

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Materiali video