Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Laboratorio di educazione al suono e alla musica
Musicheria.net è il portale del Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS (CSMDB), luogo di incontri, esperienze, approfondimenti, che comprende anche la Rivista e RadioMusicheria.
Perché abbonarsi alla Rivista e a RadioMusicheria?
  • Grazie al tuo contributo puoi aiutarci a sostenere il progetto
  • Potrai accedere a tutti i gli articoli e ai podcast in versione integrale (con tanti materiali e risorse)
  • Avrai uno sconto su tutte le attività proposte dal CSMDB
Novità

Pedagogia musicale: verso un nuovo paradigma

Intervista e articolo di Franca Ferrari
Franca Ferrari
24 - 09 - 2023

Variazioni di 06: la musicalità infantile

Variazioni formative per conoscere significati e potenzialità, caratteristiche e specificità della musicalità infantile e riscoprirne qualità e tonalità che ci appartengono e che anche da adulti possiamo mettere in gioco
21 - 09 - 2023

Città Possibili

Ebook del libro “Città Possibili. Musiche, gesti, segni e oggetti dalle Città Invisibili di Italo Calvino”, di Enrico Strobino.
17 - 09 - 2023
Il paesaggio sonoro come teatro educativo - Ecologia Etica Estetica, di Enrico Strobino e Maurizio Vitali, è il secondo titolo della collana "Pedagogia dell'invenzione musicale" (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare a partire dal suono dell'ambiente, con ottanta documenti audio e video, frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Consulta
resoconti di esperienze, saggi e studi su varie tematiche, proposte, progetti, percorsi formativi.
Accedi
a materiali per diverse attività nei vari ordini di scuola e nei diversi contesti educativi e formativi.

Suoni di stagione

Proposta formativa del Centro Sudi Maurizio Di Benedetto rivolta a chi, operando nei contesti educativi, musicoterapeutici e artistici, voglia sperimentare esperienze di incontro attivo e creativo con i paesaggi sonori. 
25 - 08 - 2023

Il paesaggio sonoro come teatro educativo

Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
01 - 05 - 2023

Laboratorio di Pedagogia dell’Invenzione Musicale (LaPIM)

LAPIM (Laboratorio Pedagogia dell’Invenzione Musicale), un progetto di ricerca.
Redazione
17 - 03 - 2022
Percorsi formativi
Sviluppando capacità di produzione e di fruizione attiva della musica, di progettazione ed organizzazione dei contesti e delle relazioni educative, i laboratori formativi del CSMDB favoriscono la crescita professionale.
I nostri libri
Il CSMDB cura una collana di Idee e materiali musicali - Editore Franco Angeli e una dedicata alla Pedagogia dell'Invenzione Musicale - Editore Progetti Sonori
Musica 0-6
Il Progetto Musica 0-6, che affonda le sue radici nella ricerca "Nido sonoro", si rivolge all'infanzia con percorsi formativi e di ricerca orientati ai servizi 0-3 e alle scuole dell'infanzia.
Vuoi restare aggiornato sulle nostre iniziative e le pubblicazioni e ricevere le nostre offerte esclusive?