Cara maestra mi piace tanto la musica (quarta parte)

Attività musicali per bambini dai 3 ai 7 anni
Giocare con il jazz. Le cose che piacciono a me

Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “Il jazz è scuola”
Giocare con il jazz – Il sogno di Eddy

Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “il jazz è scuola”
Cara Maestra mi piace tanto la musica (seconda parte)
Gli “Esempi di gioco utilizzabili nell’ambito dell’esperienza educativa musicale” riportati nel file pdf allegato sono tratti dal libro Cara Maestra mi piace tanto la musica. Attività musicali per bambini da tre a sette anni di Cecilia Pizzorno e Luisella Rosatti pubblicato dalla Stamperia Musicale E. Cipriani di Rovereto
1000 dischi per un secolo
Quattro chiacchiere con Enrico Merlin, tra storia e didattica della musica del ‘900
Giocare con le canzoni
Smontare e rimontare la struttura, inventare altre strofe o altri ritornelli
Laboratori di musica strumentale nella scuola primaria.
Il progetto educativo della Scuola Primaria di Mattarello (TN).
Una giovane orchestra di flauti

Progetto nato nell’ottobre 2011, dando vita alla Rete Regionale Flauti Toscana che coinvolge tutte le classi di flauto delle sezioni musicali delle Scuole medie Statali, i Licei e gli Istituti di Alta Formazione della Regione.
Metodologia del gioco e dell’animazione (parte II)
Viaggio di lavoro e di piacere, di conoscenza e di autoformazione
La tela del ragno
Musiche, parole, colori, sapori … che intrecciano relazioni tra le persone