Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza

Alla scoperta della musicalità infantile (e non solo)

Progetto formativo triennale rivolto al personale educativo di quattro asili nidi di Pisa
12 - 04 - 2020

Il paesaggio sonoro come teatro educativo – Residenza artistica e formativa

Una settimana dedicata al Paesaggio Sonoro tra esplorazione, ascolto e turismo
Redazione
05 - 04 - 2021

Musiche Bambine: relazioni educative e filosofie della cura

Percorso formativo biennale – Aosta 20-27 agosto 2021
Redazione
05 - 04 - 2021

“La Musicalità Infantile” – Proposte per valorizzare la musica dei bambini

Catalogo delle proposte formative del CSMDB triennio 2020-2023
Redazione
07 - 09 - 2020

Alla scoperta della musicalità infantile (e non solo)

Progetto formativo triennale rivolto al personale educativo di quattro asili nidi di Pisa
12 - 04 - 2020

Suoni con me. Il dialogo sonoro dalla prima infanzia (Vitali)

Suoni con me presenta e racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all’interno di una relazione sonora realizzata con un adulto. Questa buona prassi, che affonda le proprie radici nel progetto di ricerca
Redazione
07 - 04 - 2018

Proposta formativa Musica 0-6

Moduli formativi del CSMDB
Redazione
18 - 08 - 2017

MusicApp – Dispositivi per inventare musiche

ANIMARE L’EDUCAZIONE MUSICALE Laboratorio on line, condotto da Enrico Strobino, sull’utilizzo creativo di app musicali in classe.
15 - 01 - 2017

Dialogo Sonoro

Presentazione del volume “Suoni con me”
La Redazione
10 - 10 - 2015

Musica e intercultura. Le diversità culturali in educazione musicale (Disoteo)

Presentazione del volume della collana Idee e Materiali musicali
10 - 01 - 2014

Tracce di suono. Paesaggi elettroacustici nell’educazione al suono e alla musica (De Giorgi, Vitali)

Presentazione del volume di De Giorgi e Vitali
La Redazione
04 - 09 - 2013

Programmi SAMOPS 2004-2013

 Programmi annuali della scuola a partire dall’entrata in vigore del nuovo ordinamento nel 2004 fino al 2013.  
24 - 09 - 2012

Musica: animazione-educazione-formazione. Quasi un’autobiografia (Piatti)

Animazione, educazione e formazione costituiscono il trittico su cui l’autore tratteggia alcuni itinerari della propria vicenda personale e professionale: da animatore ed educatore nelle scuole e nei quartieri di Firenze, a formatore di educatori, musicoterapisti, insegnanti dei vari ordini e gradi di scuola. Attraverso la rivisitazione autobiografica di alcuni
03 - 05 - 2012