Suoni con me. Il dialogo sonoro dalla prima infanzia (Vitali)
Suoni con me presenta e racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all’interno di una relazione sonora realizzata con un adulto. Questa buona prassi, che affonda le proprie radici nel progetto di ricerca
Redazione
07 - 04 - 2018
Musica e intercultura. Le diversità culturali in educazione musicale (Disoteo)
Presentazione del volume della collana Idee e Materiali musicali
Tracce di suono. Paesaggi elettroacustici nell’educazione al suono e alla musica (De Giorgi, Vitali)
Presentazione del volume di De Giorgi e Vitali
La Redazione
04 - 09 - 2013
Musica: animazione-educazione-formazione. Quasi un’autobiografia (Piatti)
Animazione, educazione e formazione costituiscono il trittico su cui l’autore tratteggia alcuni itinerari della propria vicenda personale e professionale: da animatore ed educatore nelle scuole e nei quartieri di Firenze, a formatore di educatori, musicoterapisti, insegnanti dei vari ordini e gradi di scuola. Attraverso la rivisitazione autobiografica di alcuni
03 - 05 - 2012
La musica è un gioco da bambini (Delalande)
Il testo fondamentale di François Delalande
Redazione
29 - 09 - 2011
Musiche in cantiere (Strobino)
Proposte per il laboratorio musicale
Redazione
29 - 09 - 2011
Specchi sonori (Disoteo, Piatti)
Identità e autobiografie musicali
Redazione
29 - 09 - 2011
Giochi d’ascolto (Ferrari)
L’ascolto musicale come tecnica di animazione
Redazione
29 - 09 - 2011
Suonare la città (Strobino, Vitali)
Progetti e di esperienze di animazione musicale
29 - 09 - 2011
Alla ricerca di un suono condiviso (Vitali)
L’improvvisazione musicale tra educazione e formazione