RadioMusicheria. Studio per una rappresentazione radiofonica: Terza Puntata
Parliamo ancora di Rudolf Arnheim, di Walter Ruttmann, di Renato Castellani e Livio Castiglioni, mentre ascoltiamo frammenti musicali di Luciano Berio, John Cage e Butch Morris.
Redazione
18 - 12 - 2022
RadioMusicheria. Studio per una rappresentazione radiofonica: Seconda Puntata
Nella seconda puntata parliamo di Giuseppe Chiari, Italo Calvino, di Glenn Gould, Rudolf Arnheim e Hildegard Westerkamp.
Redazione
11 - 12 - 2022
RadioMusicheria: copertina
Nasce RadioMusicheria, attesa da tempo all’interno di tutta la comunità che ruota intorno a Musicheria, a chi scrive e legge i suoi articoli, ma soprattutto a… chi li suona e chi li ascolta!
Redazione
30 - 11 - 2022
Indagine conoscitiva su Musicheria e attività formative del CSMDB
Dati del questionario
Redazione
27 - 11 - 2022
20 Anni di Nido Sonoro
Un racconto-dialogo in due pomeriggi (on line) per parlare di musica e musicalità infantile a partire dall’anniversario della ricerca Nido Sonoro che compie 20 anni.
25 - 11 - 2022
Il suono, l’istante e l’avventura
Lunedi 5 settembre si è tenuto on line l’incontro di presentazione del primo volume della collana “Laboratorio di Pedagogia dell’Invenzione Musicale” (LaPIM), edito dalla casa editrice Progetti Sonori, “Il suono, l’istante e l’avventura. Educazione musicale e improvvisazione“ con Enrico Strobino, autore del volume.
Redazione
08 - 09 - 2022
Può esistere un inno che parli della vita e non di morte?