Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza
Cerca

Dialoghi con la sonosfera: il convegno #4

Paesaggi sonori e didattica interdisciplinare
Redazione
18 - 02 - 2024

Dialoghi con la sonosfera – il convegno #3

Paesaggi sonori e didattica interdisciplinare
Redazione
21 - 01 - 2024

Embodied Cognition e direzione d’orchestra

Corpo e mente in relazione
Marco Corcella
14 - 01 - 2024

Dialoghi con la sonosfera – Il convegno #2

Paesaggi sonori e didattica interdisciplinare
Redazione
24 - 12 - 2023

I segni delle arti

Musiche eXtreme tra scuola e cultura
17 - 12 - 2023

Reinventarsi la didattica nel tempo delle crisi

Mani operose e teste pensanti – VI edizione
Redazione
03 - 12 - 2023

Dialoghi con la sonosfera – Il convegno #1

Paesaggi sonori e didattica interdisciplinare
Redazione
26 - 11 - 2023

Pedagogia e Musica: intrecci e relazioni

Intervista a Salvatore Colazzo
Salvatore Colazzo
12 - 11 - 2023

Pedagogia musicale: verso un nuovo paradigma

Intervista e articolo di Franca Ferrari
Franca Ferrari
24 - 09 - 2023

Community Music e/o Animazione Musicale

Una riflessione sulla Community Music.
27 - 08 - 2023

La musica tra educazione e disciplina

Analisi delle Indicazioni nazionali per il curricolo
30 - 07 - 2023

Il Nono Project e Il Canto Sospeso

Da qualche tempo è disponibile su Youtube, nel canale di Antonio Trudu, già docente di Scienze musicologiche all’Università di Cagliari, un filmato particolarmente interessante anche per i suoi possibili impieghi pedagogici. Si tratta di un video realizzato nel 2002 in cui si è ripresa l’esecuzione del Canto sospeso di
02 - 07 - 2023