Informativa ex art. 13 d.lgs. 196/2003
Gentile Utente,
ai sensi dell’articolo 13 d.lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), ed in relazione ai dati personali di cui l'Associazione Centro Studi e Solidarietà Maurizio Di Benedetto (di seguito CSMDB) entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:
1. Finalità del trattamento dei dati.
Il trattamento dei dati è finalizzato all'esecuzione della procedura di iscrizione all'Associazione per permettere al richiedente la fruizione dei servizi pel sito Musicheria.NET, quali, ad esempio, l’acceso ai contentuti pubblicati nell'area riservata del sito, l'invio di newsletter contenenti notizie sulle iniziative dell'Associazione (dalla quale l'interessato può in ogni momento disiscriversi cliccando sull'apposito link presente all'interno di ogni Newsletter) ed analisi statistiche finalizzate al miglioramento dei servizi agli abbonati a Musicheria.NET.
2. Modalità del trattamento dei dati.
a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.
c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.
3. Conferimento dei dati.
Il conferimento di dati personali comuni e sensibili è strettamente necessario ai fini dello svolgimento dell’attività di cui al punto 1.
4. Rifiuto di conferimento dei dati.
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.
5. Comunicazioni dei dati.
I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle suddette finalità.
L’elenco dettagliato dei soggetti nominati responsabili del trattamento e dei terzi ai quali i dati potranno essere comunicati, sarà fornito dal CSMDB a seguito di espressa richiesta.
6. Diffusione dei dati.
I dati personali non verranno trasmessi né divulgati a soggetti terzi, privati o pubblici, se non in forma aggregata e anonima.
7. Trasferimento dei dati all’estero.
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
8. Diritti dell’interessato.
L’art. 7 T.U, conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelleggibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di richiedere o di procedere autonomamente all’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, alla cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
I diritti di cui sopra possono essere esercitati in qualsiasi momento inviando un’e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
9. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è l'Associazione Centro Studi e Solidarietà Maurizio Di Benedetto (di seguito CSMDB) con sede in Lecco, Via Balicco 11, nella persona del Consigliere e Vice Presidente pro tempore Dott. Maurizio Vitali.
L’Associazione Centro Studi e Solidarietà Maurizio Di Benedetto, fondata a Lecco nel Novembre 1994, ha il fine statutario di "promuovere e diffondere la conoscenza in campo musicale ed educativo, in prospettiva di un intervento sociale attento alle problematiche della prevenzione, dell'animazione e della solidarietà".Organizza la sua attività di ricerca e formazione nell'ambito della pedagogia e dell'educazione al suono e alla musica attraverso l’organizzazione di laboratori, seminari, convegni e pubblicazioni.
L’Associazione è soggetto accreditato dal Miur per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola (DM 28/07/06) e fa parte del Forum Nazionale per l'Educazione Musicale.
L'Associazione è nata per volontà della famiglia e di alcuni amici ed amiche di Maurizio, prematuramente scomparso nel 1990 all'età di 22 anni.
Maurizio ha dedicato molto del proprio impegno all'attività musicale collaborando a varie iniziative di volontariato nell'area del disagio. Al momento della scomparsa frequentava il DAMS (Corso di laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo) dell'Università degli Studi di Bologna.
Vorremmo spendere molte parole per ricordare Maurizio e per sottolineare l'amore e la stima che ci hanno sempre legati a lui. Crediamo però che il ricordo migliore lo possa offrire questa Associazione che cammina, testimonia ed agisce sulle strade della "musica" e "degli altri": le stesse strade che Maurizio ha percorso con tanta passione.
ORGANI SOCIALI
CONSIGLIO DIRETTIVO
Marco Aldeghi - Presidente
Massimiliano Di Benedetto - Consigliere
Gianluigi Fumagalli - Consigliere
Maurizio Vitali- Consigliere e Vice presidente
SOCI
Sono soci le persone o enti che, riconoscendosi negli scopi dell'associazione, versano la quota annuale che dà diritto alla fruizione di servizi e alla partecipazione ai progetti promossi dal Centro Studi.
COMITATO SCIENTIFICO
Silvia Cornara - Referente progetto "Nido Sonoro"
Maurizio Disoteo - Condirezione collana editoriale "Idee e materiali musicali"
Manuela Filippa - Collaboratrice
Mario Piatti - Direzione di Musicheria.net
Maurizio Spaccazocchi - Redazione di Musicheria.net
Enrico Strobino - Condirezione attività formativa e Redazione di Musicheria.net
Maurizio Vitali - Direttore Centro Studi