ANIMARE L'EDUCAZIONE MUSICALE - Seminari di formazione on line
Percorso di audio-rappresentazione sociale tra arte, antropologia, educazione e cross-medialità
Il Centro Studi Maurizio Di Benedetto (CSMDB) considera la musica un importante strumento educativo rivolto a persone di ogni età: bambini, giovani, adulti, anziani, nella scuola come nel territorio. Sviluppando capacità di produzione e di fruizione attiva della musica, di progettazione ed organizzazione dei contesti e delle relazioni educative, le attività formative del CSMDB favoriscono la crescita professionale e l'aggiornamento di insegnanti, educatori, animatori sociali e di tutti coloro che intendono promuovere benessere, cultura, socializzazione, intervenendo anche con progetti di prevenzione del disadattamento e con attenzione al disagio.
Dunque laboratori formativi per…
- accrescere la capacità di esprimere i potenziali espressivi e comunicativi della musica,
- sviluppare competenze nei campi dell'educazione e dell'animazione musicale,
- migliorare abilità tecnico-operative e metodologiche di educazione/animazione musicale,
- sviluppare capacità di progettazione dialogica e di promozione dei diversi contesti sociali ed educativi.
. Un seminario on line (di 25 ore) in corso di realizzazione:
. Un seminario in presenza (di 25 ore) in corso di realizzazione:
Per informazioni dettagliate sui singoli progetti inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In Archivio le informazioni sui progetti già realizzati.
ANIMARE L'EDUCAZIONE MUSICALE - Seminari di formazione on line
Percorso di audio-rappresentazione sociale tra arte, antropologia, educazione e cross-medialità
ANIMARE L'EDUCAZIONE MUSICALE - Seminari di formazione on line