Musicheria
Grazie al generoso ed appassionato contributo dei nostri utenti e dei numerosi collaboratori, Musicheria.net ha festeggiato, nel 2019, 20 anni di attività.
MUSICHERIA.net è stata pubblicata come rivista online per la prima volta nel 1999, ideata e curata personalmente da docenti e ricercatori dell'Associazione Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS (CSMDB). Dal maggio 2018 MUSICHERIA.net è diventato il portale del CSMDB.
Gli oltre 700 contributi presenti in MUSICHERIA.net nelle varie rubriche costituiscono oggi una vera e propria enciclopedia sui temi dell'Educazione e dell'Animazione Musicale in cui è possibile consultare resoconti di esperienze, saggi e studi su varie tematiche, proposte, progetti, percorsi formativi e materiali per diverse attività nei vari ordini di scuola e nei diversi contesti educativi e formativi.
Alcuni contenuti sono accessibili solo tramite l'iscrizione annuale compilando il modulo d'iscrizione. Nella stessa pagina si trovano le istruzioni per il rinnovo annuale. Con l'iscrizione a MUSICHERIA.net si ha inoltre diritto ad agevolazioni per tutte le attività promosse dal CSMDB.
MUSICHERIA.net è un progetto aperto e, pertanto, chiunque può proporre materiali per la pubblicazione contattando la Redazione.
Per ricevere informazioni sui nuovi articoli pubblicati e sulle iniziative dell’Associazione è possibile iscriversi alla Newsletter di Musicheria.net.
MUSICHERIA.net e il CSMDB sono presenti anche sui Social Network indicati in alto della pagina a sinistra.
Di seguito i programmi dei seminari 2013 sul tema La composizione elettroacustica nell'educazione musicale e del 2010, Musica: educazione senza invenzione? Per informazioni >>> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.