Articoli in evidenza

Il paesaggio sonoro come teatro educativo

Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
26 - 03 - 2023

Il paesaggio sonoro: educazione al suono, all’ascolto, alla pratica sociale, alla creazione musicale.

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Roberta De Piccoli
26 - 03 - 2023

I saperi dall’ascolto

Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Redazione
08 - 01 - 2023

Il paesaggio sonoro: ascoltare, rappresentare e comporre

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Alberto Masetto, Elena Elio
12 - 02 - 2023

Syncretic Landscape

Antonio Giacometti, compositore e didatta fra i pochi ad unire creativamente i due ambiti di studio,  ci propone un suo brano per flauto, clarinetto, chitarra elettrica, violoncello, pianoforte ed elaborazioni audio, che ha come sottotitolo “Mille battiti dal cuore della terra”. La parte elettronica può essere “estratta” e riutilizzata
Redazione
05 - 02 - 2023

Nido Sonoro: 20 anni e oltre

Vent’anni di studi e progetti sulla musicalità infantile
29 - 01 - 2023

Trame e percorsi sonori nell’oltretomba dantesco

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Rossana Scalia
25 - 01 - 2023

Musica per la didattica universitaria #2

Un seminario formativo sulla dimensione sonora nella comunicazione
22 - 01 - 2023

RadioMusicheria: Intervista a Giovanna Marini

Auguri a Giovanna Marini
Redazione
19 - 01 - 2023

Passo da questa piazza tutti i giorni e non sapevo che…

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Sara Maino
15 - 01 - 2023

La didattica del paesaggio sonoro per la formazione dei docenti

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Matteo Luigi Piricò
08 - 01 - 2023

I saperi dall’ascolto

Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Redazione
08 - 01 - 2023

1979 Fuori

Libera interpretazione della partitura verbale “Fuori”, di Giuseppe Chiari.
06 - 01 - 2023

Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Redazione
01 - 01 - 2023

Si apre la sezione “Storie”, in Radiomusicheria

Nuova sezione in RadioMusicheria.
Redazione
25 - 12 - 2022