La provincia di Bergamo nel corso dell’anno formativo 2007-2008, all’interno delle iniziative formative rivolte ai servizi sociali, ha organizzato un progetto intitolato Laboratori animativi 2008 che prevedeva la realizzazione di tre laboratori formativi rivolti agli animatori delle R.S.A e dei Centri Diurni del territorio provinciale. Dei tre laboratori uno era specificatamente indirizzato all’animazione musicale.
Animazione musicale
Soste. Punti di vista: riflessioni e approfondimenti La funzione del gioco coinvolge una serie di atteggiamenti comportamentali impliciti nel giocare. Spezzo il vocabolo è utilizzato impropriamente per definire generiche operazioni educative, tralasciando le componenti spazio-temporali....
Viaggio di lavoro e di piacere, di conoscenza e di autoformazione. ...Mi piacerebbe che il lavoro e lo svago appartenessero ad un’unica dimensione, quella del gioco...
Viaggio di lavoro e di piacere, di conoscenza e di autoformazione. ...Mi piacerebbe che il lavoro e lo svago appartenessero ad un’unica dimensione, quella del gioco...
Ritmi quotidiani è un progetto di animazione musicale svolto alla fine del 2004 con una sessantina di dipendenti del “Gruppo Il Gigante” scelti fra direttori, assistenti e capireparto di esercizi commerciali quali “Amodomio” e “Spizzico”.
Relazione di François Delalande al Convegno "Animazione musicale: un binomio ancora fantastico?" per il Decennale del Centro Studi. Traduzione in Italiano di Manuela Filippa, in allegato la versione originale in francese.
La giuria respinge i due capi d’accusa e sentenzia che il CSMD può continuare a usare la locuzione “animazione musicale”.
Il Centro Studi Musicali e Sociali Maurizio Di Benedetto (CSMDB) ha posto al centro dell’iniziativa che celebra i suoi dieci anni di vita la discussione sull’opportunità di continuare a usare la locuzione “animazione musicale”, e ancora se l’impiego di tale termine per definire una parte rilevante del proprio lavoro, non ne squalifichi il valore e il significato.
Intervento di Rosi Granata nel convegno ORIZZONTI DELL’ANIMAZIONE MUSICALE Primo colloquio di animazione musicale Lecco 29/10/2005 ANIMAZIONE MUSICALE: UN BINOMIO ANCORA FANTASTICO?
Intervento di Carlo Delfrati svolto nel corso della giornata di studi "Orizzonti dell'animazione musicale", svoltasi a Lecco il 29 Ottobre 2005.