http://www.lafabbricadeldivertimento.it/
Centro di istruzione ludico didattico attraverso musica, danza, tecnologia, arte e natura.
http://www.lafabbricadeldivertimento.it/
Centro di istruzione ludico didattico attraverso musica, danza, tecnologia, arte e natura.
Sito web della International Association for the study of Popular Music italiana
http://www.lafabbricadeisuoni.it/
Un parco tematico dedicato interamente al suono e alla musica. Si trova in Piemonte, nel Comune di Venasca
http://www.clio92.it/index.php
Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
http://www.amiciorchestranigra.it/
sito dell'Associazione Amici dell’Orchestra Scuola Media Statale Costantino Nigra di Torino
Società Italiana di Musica Elementare Orff Schulwerk - Verona
http://www.solevocicommunity.it/
Associazione culturale che opera per la divulgazione della musica vocale a cappella.
http://www.crescercantando.it/
Associazione Culturale senza scopo di lucro, nata a Milano nel 2005, che ha come obiettivo primario quello di avvicinare bambini e ragazzi alla cultura musicale partendo dalla vocalità e dal canto corale.
http://centrorodarimusica.blogspot.com/
L'Associazione, con sede a Cosenza, si qualifica come Centro di Promozione, Produzione, Ricerca e Documentazione per la didattica e il teatro musicale, con riferimento particolare a materiali editi e non che utilizzano in vario modo testi di Gianni Rodari.
http://www.storieinrete.org/storie_wp/
IRIS è un’associazione costituita nel 1999 da insegnanti, formatori e ricercatori da anni impegnati in diversi ambiti: – didattica della storia e dell’area geo-storico sociale; – ricerca didattica; – costruzione di percorsi didattici interdisciplinari nella prospettiva delle ‘nuove educazioni’ (interculturale, alla cittadinanza democratica ed europea, ai diritti umani e dei minori, alle pace, ecc.)
http://www.diastemastudiericerche.org/
"Diastema studi e ricerche" è un'associazione culturale, senza fini di lucro, costituita a Treviso il 5 dicembre 1996 per iniziativa di un gruppo di operatori musicali (musicisti, musicologi, compositori, didatti) e teatrali (attori, registi) per promuovere attività legate a queste due realtà.