Pubblicato il bando per la seconda edizione del premio
Due colloqui per uno scambio d’idee, tra storia e futuro, in merito all’educazione musicale.
In quest'area del sito sono raccolti tutti gli articoli pubblicati, organizzati in categorie:
Pubblicato il bando per la seconda edizione del premio
Due colloqui per uno scambio d’idee, tra storia e futuro, in merito all’educazione musicale.
Mezzo secolo della rivista della Società Italiana per l'Educazione Musicale (SIEM)
IN RICORDO DI MAURIZIO DI BENEDETTO
L'11 novembre del 2020 son passati trent'anni da quando un incidente stradale spezzò la vita di Maurizio Di Benedetto, giovane ragazzo pieno d’idee, di sogni, di musica, di sensibilità artistica e sociale.
Per ricordare Maurizio e portare le sue idealità verso il futuro, su iniziativa dei suoi familiari e con l'aiuto di molti amici (oltre a persone che a vario titolo hanno collaborato) è stata fondata quattro anni dopo L’Associazione Centro Studi e Solidarietà Maurizio Di Benedetto (CSMDB), che nel tempo si è evoluta e cresciuta, rimanendo fedele a se stessa e rappresentando nel panorama nazionale (e non solo) un punto di riferimento importante e coerente con le linee di partenza.
Ricordiamo Maurizio anche attraverso il CSMDB, un fiore d’idee e d’iniziative nato a partire da quell'asfalto crudele. Lo ricordiamo ai tanti che l'hanno conosciuto, ma anche a coloro che pur non avendolo fatto hanno condiviso pezzi di strada del "suo" Centro Studi.
Marco Aldeghi, Presidente CSMDB
Appello del Forum Nazionale per l’educazione musicale, in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo Settore, per la riattivazione di percorsi musicali nelle scuole
Riflessioni sulla situazione attuale
Seminario formativo on line
Sulla chiusura di teatri e scuole
Intervista a Riccardo Tesi
Linee guida delle attività del Centro Studi Maurizio Di Benedetto