La ricerca, la didattica e la metodologia musicali, in Italia, sono vive e attive da almeno 40 anni.
Una interessante mostra a Ca' Corner della Regina - Venezia
La ricerca, la didattica e la metodologia musicali, in Italia, sono vive e attive da almeno 40 anni.
Una interessante mostra a Ca' Corner della Regina - Venezia
5402 musicisti passeranno di ruolo nella scuola italiana. Ma chi sono questi 5402?
Sabato 25 ottobre 2014: un progetto-percorso fra delusioni, passioni, prospettive e innovazioni.
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini, al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini
Uno dei più grandi maestri del jazz italiano ci ha lasciati.
Le buone pratiche musicali aiutano i bambini a crescere.
L'amico Sestino Macaro ci ha lasciati il 9 giugno.
Un annuncio del prof. Berlinguer durante la manifestazione del 4 giugno nel cortile del MIUR. Un documento di alcuni Uffici Scolastici Regionali. Progetti di legge e Disegni di legge sulla musica.
Convegno organizzato da European Piano Teachers Association (EPTA Italy) a Roma il 26 maggio 2014
Alcuni interventi al convegno "Pensiero ed emozioni nell’esperienza musicale" organizzato a Roma il 12-13 maggio 2014 dal Miur e dall'Università Roma Tre.