Lettera aperta del Coordinamento Diritto alla Musica e della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma al segretario del Partito Democratico On. Pierluigi Bersani
Notizie
Oggi delle 40 sezioni dei licei musicali, di cui ne era stata assicurata l'attivazione, ne risultano appena 23, con scadenza imminente delle iscrizioni. Ma a che gioco si sta giocando? sulla pelle dei ragazzi e degli insegnanti della A031?
Comunicato del Centro Studi musicali e sociali "Maurizio Di Benedetto" (CSMDB)
In occasione della giornata di studio svoltasi al Conservatorio di musica della Spezia 1l 19 settembre 2009 è stato redatto il documento qui riprodotto.
Alla fine di agosto 2009 ci ha lasciati Virgilio Savona. Chi è della mia generazione ha conosciuto Savona, all’inizio, soprattutto attraverso le trasmissioni televisive del Quartetto Cetra, di cui era il compositore e arrangiatore.
La notte del 15 marzo scorso un incendio, probabilmente doloso, ha distrutto la scuola di musica gestita a Jenin dall’associazione Al Kamandjati.
Il 12 dicembre Musicheria ha inviato alle persone sotto indicate l'Appello per la musica nella scuola secondaria. L'Appello è stato sottoscritto da più di 1100 persone. I nominativi compaiono nell'allegato. Musicheria ringrazia tutti coloro che hanno sottoscritto è invita a continuare a mobilitarsi affinchè la formazione musicale sia riconosciuta sempre più come un DIRITTO per tutti.
- Parlamento e Governo non ci sentono
- Appello per le orchestre palestinesi
- Uno schiaffo sonoro
- Diritto alla musica
- Lettere dei proff. Berlinguer e Vitali
- Documento del Comitato nazionale
- Un bicchiere mezzo pieno
- Appello per il potenziamento degli studi musicali
- Appello per la musica nella scuola secondaria
- MUSICHERIA, bottega dell'educazione musicale, si rinnova.