Intervista a Daniele Spini, direttore artistico dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Un altro grande della musica ci ha lasciato. La sua voce e le sue canzoni continueranno a vivere.
Intervista a Daniele Spini, direttore artistico dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Un altro grande della musica ci ha lasciato. La sua voce e le sue canzoni continueranno a vivere.
L'impegno di un grande artista anche per una educazione musicale per tutti.
Il corso è funzionale alla realizzazione di quanto previsto dal DM 8/2011
Percorso di formazione per docenti in servizio nella Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado attinente al Progetto Bimed-Miur 2° livello - ottobre 2013/maggio2014.
Si è tenuto a Roma il 26 novembre promosso dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica.
La Dichiarazione di Bonn riprende alcuni punti condivisi sullo sviluppo dell'educazione musicale in Europa. La Dichiarazione riconosce il principio di sussidiarietà e invita gli amministratori pubblici e i politici a livello locale, regionale, nazionale ed europeo a definire e a mettere in pratica politiche comuni per lo sviluppo dell'educazione musicale in Europa.
Incendiato il Museo degli strumenti musicali di Reggio Calabria
Consegnato al Ministro Carrozza il testo dell'appello con le più di 11.400 firme.
Tavola rotonda tenuta il 27 settembre 2013 nell'ambito dell'iniziativa Stati generali della musica della XXVI edizione di Cremona Mondomusica
In un articolo/intervista sul Corriere della sera del 17 agosto u.s. il M° Aldo Bernardi informa dell'attivazione di un "Comitato per l'educazione musicale nelle scuole".