Colloquio promosso da "Musica Domani" (SIEM) e "Musicheria.net" (CSMDB)

Dopo l'introduzione di Alessandra Anceschi (Musica Domani) e di Mario Piatti (Musicheria.net) sono intervenuti Serena Facci (Etnomusicologa, Università Roma-Tor Vergata), Antonello Ricci (Antropologo, Università La Sapienza), Antonella Talamonti (Artista sonora, ricercatrice). Hanno coordinato Lara Corbacchini (Musica Domani) e Silvia Cornara (Musicheria.net).
Le riflessioni si sono articolate a partire da alcuni elementi chiave di stringente attualità, in questo tempo/spazio eccezionale in cui l’ascolto è sempre più privato della sua dimensione corporeo-relazionale. La comunicativa musicale nella sua valenza comportamentale e affettiva, la rilevanza della corporeità e il ruolo dei paesaggi e degli ambienti sonoro-musicali sono stati alcuni dei temi affrontati, immaginando l’ascolto come rivoluzionario atto di conoscenza.