Intervista a Silvia Cucchi, pianista e PhD in neuroscienze cognitive
Riflessioni sulla irriducibile soggettività dell'essere umano.
Intervista a Silvia Cucchi, pianista e PhD in neuroscienze cognitive
Riflessioni sulla irriducibile soggettività dell'essere umano.
Abstract della relazione tenuta al convegno "L'educazione interculturale all'epoca dei nuovi fondamentalismi" - Milano, 26 maggio 2016, Università degli studi Milano Bicocca.
Relazioni di vari autori tratti dalla rivista MUSICASCUOLA del gennaio-febbraio 1993.
In merito alla promozione e diffusione della cultura umanistica
Audioatti del secondo seminario di Musicheria che si è tenuto a Lecco sabato 23 novembre 2013, articolato in relazioni, la mattina, e gruppi di lavoro nel pomeriggio.
I suoni e le musiche fra necessità e possibilità.
Sul flauto dolce e altri aspetti dell'educazione musicale
Relazione di Silvia Cornara e Maurizio Vitali relativa alle esperienze dell'a.s. 2014-2015.
Intervista a Lucio Ivaldi
In questo scritto si analizzano i tratti principali della politica che il nazismo seguì rispetto alla gestione della musica e dell’arte durante gli anni in cui fu al potere e si ricordano le persecuzioni subite dai compositori e musicisti non nazisti o ebrei.