Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Tag: Pratica strumentale

Cerchi nell’aria

Progetto musicale per comporre e improvvisare in gruppo
14 - 02 - 2017

Didattica strumentale nella scuola secondaria: studi musicali e adolescenza

Cosa significa insegnare a suonare uno strumento a studenti adolescenti?
Franca Ferrari
15 - 09 - 2016

Suonare brani polifonici su uno strumento a tastiera

L’”Orgelbüchlein” di Johann Sebastian Bach trascritto per due strumenti a una sola tastiera da François Delalande.
Maurizio Fasoli
08 - 06 - 2016

A me piace il blues

Un percorso alla ricerca della motivazione perduta
Vera Mazzotta
06 - 06 - 2016

Armonica a bocca e chironomia

Indicazioni sull’uso di uno strumento diffusissimo ma poco utilizzato nella didattica
Andrea Platinetti
05 - 01 - 2016

Cooperative PoliRhythm

Un percorso di Cooperative Learning applicato all’esecuzione e alla definizione della struttura formale di un brano poliritmico, da eseguire con strumenti a percussione
29 - 10 - 2015

Quando improvvisiamo, siamo tutti ciechi

Un percorso didattico fra improvvisazione, vocalita’ e cecita’
22 - 10 - 2015

La pratica strumentale nella scuola primaria

Report della ricerca-azione biennale dell’USR Veneto aa.ss. 2012-2014
Silvia Azzolin
17 - 10 - 2015

Musical toys

Il repertorio pianistico per l’infanzia dalle esperienze del ‘900 alle nuove tecnologie
Jacopo Mazzonelli
17 - 02 - 2015

Un approccio improvvisativo nella formazione musicale

Come favorire la creatività degli alunni
Virginio Aiello
11 - 12 - 2014

Strategie metodologiche per l’insegnamento della tromba

Utilizzare un video capace di esprimere una narrazione e ricavarne una composizione sonora offre svariate ricadute sulla condotta esecutiva
Simone Francia
23 - 07 - 2014

Una fiaba, un calabrone e una musica da agire

La favola dello zar Saltan per le giovani trombe delle SMIM
Laura Camaglia
12 - 06 - 2014