Direttore di coro, didatta, ricercatrice, formatrice, laureata in Pedagogia e scienze dell’educazione e della formazione presso l’università La Sapienza di Roma.
Da più di vent’anni si occupa di diffondere la pratica della musica vocale e strumentale nella scuola attraverso l’attività didattica e di formazione dei docenti a livello nazionale. Da insegnante- ricercatore ha operato e riflettuto intorno alle potenzialità offerte dalla musica d’insieme nel creare ambienti d’apprendimento inclusivi delle differenze sociali, psicofisiche e culturali. In tal senso, nel suo lavoro di ricerca e sperimentazione ha ideato il Coroscenico una nuova didattica della coralità che promuove una buona pratica corale accessibile a tutti attraverso l’uso della voce e del corpo in movimento all’interno di uno spazio scenico.
Ha collaborato con Giovanna Marini per la diffusione in Italia del Progetto venezuelano delle Manos Blancas, coro integrato di bambini e ragazzi con deficit uditivi, visivi, cognitivi, motori e affetti da autismo. Ha fondato e dirige il coro di voci bianche Noteincantate della Scuola Popolare di Musica “Donna Olimpia” di Roma e del Coro Mani Bianche di Roma. É socia del CSMDB. Collabora come docente formatrice nell’ambito dei corsi d’aggiornamento nazionali del progetto Orff-Schulwerk Italiano, Insegna presso la Scuola Popolare di Musica “Donna Olimpia” di Roma. Attualmente insegna Pedagogia della Musica presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania. Ha pubblicato per gli editori EdT, LIM e La Scuola e sulle riviste UPPA, Musica Domani, e Choraliter.