Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Laboratorio di educazione al suono e alla musica
Musicheria.net è il portale del Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS (CSMDB), luogo di incontri, esperienze, approfondimenti, che comprende anche la Rivista e RadioMusicheria.
Perché abbonarsi alla Rivista e a RadioMusicheria?
  • Grazie al tuo contributo puoi aiutarci a sostenere il progetto
  • Potrai accedere a tutti i gli articoli e ai podcast in versione integrale (con tanti materiali e risorse)
  • Avrai uno sconto su tutte le attività proposte dal CSMDB
Novità

Dal soundwalking al Neorealismo

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Simona Barberi, Maria Randazzo
04 - 06 - 2023

Dall’immaginario all’acustinario: intervista a Roberto Barbanti

Intervista a Roberto Barbanti (Parti 3, 4 e 5)
Redazione
28 - 05 - 2023

Laboratorio MUSICA – Cap. 13

Storia e contenuti della rivista mensile pubblicata tra il 1979 e il 1982 e diretta da Luigi Nono
21 - 05 - 2023
Il paesaggio sonoro come teatro educativo - Ecologia Etica Estetica, di Enrico Strobino e Maurizio Vitali, è il secondo titolo della collana "Pedagogia dell'invenzione musicale" (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare a partire dal suono dell'ambiente, con ottanta documenti audio e video, frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Consulta
resoconti di esperienze, saggi e studi su varie tematiche, proposte, progetti, percorsi formativi.
Accedi
a materiali per diverse attività nei vari ordini di scuola e nei diversi contesti educativi e formativi.

Il paesaggio sonoro come teatro educativo

Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
01 - 05 - 2023

I saperi dall’ascolto

Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Redazione
08 - 01 - 2023

Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Redazione
01 - 01 - 2023
Percorsi formativi
Sviluppando capacità di produzione e di fruizione attiva della musica, di progettazione ed organizzazione dei contesti e delle relazioni educative, i laboratori formativi del CSMDB favoriscono la crescita professionale.
I nostri libri
Il CSMDB cura una collana di Idee e materiali musicali - Editore Franco Angeli e una dedicata alla Pedagogia dell'Invenzione Musicale - Editore Progetti Sonori
Musica 0-6
Il Progetto Musica 0-6, che affonda le sue radici nella ricerca "Nido sonoro", si rivolge all'infanzia con percorsi formativi e di ricerca orientati ai servizi 0-3 e alle scuole dell'infanzia.
Vuoi restare aggiornato sulle nostre iniziative e le pubblicazioni e ricevere le nostre offerte esclusive?