
“… sguardi musicali nelle pratiche educative sguardi educativi nelle pratiche musicali…”
Giornate di studio Mandello del Lario, 11 - 12 Novembre 2000 Nel decennale dalla scomparsa di Maurizio Di Benedetto si è svolta una due giorni in cui esperti, docenti, promotori e collaboratori del Centro Studi, insieme ad un significativo numero di iscritti alla Scuola di Animazione Musicale, si sono incontrati per riflettere e discutere insieme sul futuro dell'associazione. In allegato: Relazione introduttiva Maurizio VITALI, Il Centro Studi ad un punto di svolta Relazioni sullo stato dei progetti Mario PIATTI, Musicheria e il progetto on line del Centro Studi Maurizio DISOTEO, Prospettive editoriali Maurizio VITALI, La scuola di animazione musicale Gabriele MARINONI, La collaborazione tra Cooperativa La linea dell'arco e Centro Studi Relazioni stimolo Rosi GRANATA, L'esigenza di nuove condivisioni tra sociale e musicale Mario PIATTI, Nuovi scenari tra riforme e trasformazioni scolastiche Documento di sintesi del dibattito Reazioni dei partecipanti Paolo CERLATI, Un giullare in ascolto.Frammenti di un discorso virtuale Yves FAVIER, Trascrizione dell'intervento Hanno partecipato all’incontro: Eveline Baldo, Daniele Barioglio, Francesca Barioglio, Claudio Bonanomi, Michela Brun, Paolo Cerlati, Cristiano Cometto, Antonio D’Addetta, Paolo Dell’Oro, Sandra De Tuglie, Gaetano Di Benedetto, Massimiliano Di Benedetto, Maurizio Disoteo, Davide Donelli, Rosi Granata, Yves Favier, Franca Ferrari, Gabriella Ferrari, Manuela Filippa, Gigi Fumagalli, Mariateresa Lietti, Sigrid Loos, Alessandra Luca, Luca Marconi, Lele Marinoni, Matilde Naccarato, Mario Piatti, Fausto Piazza, Cecilia Pizzorno, Francesca Righi, Luisella Rosatti, Renato Rovetta, Enrico Strobino, Antonella Talamonti, Silvia Tasselli, Fabrizio Vassena, Daniele Vineis, Maurizio Vitali, Katia Zucchi.