Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Ragazzi che si ascoltano

Improvvisare con i suoni nella scuola di base

A scuola, oltre a cantare, suonare, muoversi con musiche già esistenti, è possibile anche inventarne di proprie, ed è possibile farlo anche attraverso un’azione istantanea, giocata nel momento presente, che chiamiamo improvvisazione.
Il libro descrive proprio l’improvvisare con i suoni a scuola e lo fa attraverso la presentazione di un’attività ampiamente documentata e della riflessione attenta di ragazzi e ragazze che, insieme al loro insegnante, attraversano questa avventura, trovandosi a visitare territori inattesi dell’educazione musicale.
Video, audio ed elaborati informatici arricchiscono il percorso di lettura, che si fa naturalmente multimediale, mentre incontra i temi dell’espressione individuale, della relazione duale e collettiva coi suoni e della creazione di piccole comunità di ascolto. L’analisi dell’improvvisazione musicale affrontata con sensibilità e intelligenza, avvicina la riflessione degli studenti al dibattito filosofico e musicologico contemporaneo, evidenziando le potenzialità di un approccio metodologico che affianca all’idea della trasmissione quella della co-costruzione dei saperi, secondo una concezione dinamica di cultura che risuona qui anche delle competenze in formazione di ragazzi che si ascoltano.

Il libro è disponibile in due versioni: con DVD-DATI allegato e con risorse digitali (fruibili in streaming tramite App Progetti Sonori).

INDICE

Prefazione di Alessandro Bertinetto
Introduzione di Matteo Frasca

Per una pedagogia dell’invenzione musicale
Un prologo autobiografico
Un’esperienza a scuola tra didattica e ricerca, negli anni del Covid

1. Il metodo per la ricerca
Il modello operativo
Parole chiave
Esperienza
Manifestazione (espressione dell’esperienza)
Analisi (della manifestazione)
Teoria (dell’analisi)

2. Improvvisare a scuola

3. (Io) suono. All’origine dell’espressione musicale
… Con gli oggetti sonori
Alla ricerca dei suoni nascosti
Il concerto degli oggetti sonori
Prime riflessioni dall’esperienza
Del rapporto tra improvvisazione e composizione
Gli imprevisti
Il rapporto col tempo
Gesti e qualità del suono degli oggetti
Sintesi per un rilancio

…Con gli strumenti musicali
“Far fiera” …
Il concerto degli strumenti musicali
Altre riflessioni dall’esperienza
Vincoli e norme
Elisa
La cura del suono
Variazione ed elaborazione del suono
L’organizzazione formale e il processo narrativo dell’improvvisazione
Spazio alla creatività e all’invenzione

Consolidamento dell’esperienza e sviluppo di nuovi dispositivi
L’analisi musicale come occasione di rilancio della performatività improvvisativa
La possibilità di cambiare strumento
L’amplificazione
La composizione elettroacustica a supporto dello sviluppo di un senso della forma
Composizione elettroacustica 1
Composizione elettroacustica 2

4. Dalle condotte esplorative alle condotte improvvisative
Premesse
Sperimentare tra adulti, pensando ai bambini
La condotta esplorativa
Condotte di passaggio dall’esplorazione all’improvvisazione
La condotta improvvisativa
Bambini e ragazzi

5. (Tu) suoni con me. La genesi dell’interplay
Il binomio sonoro fantastico
Al buio con gli oggetti sonori
Con gli strumenti
Nicchie sonore

Il dialogo sonoro
Dal ciclo di dialoghi del primo anno di ricerca
Potenzialità e limiti del rispecchiamento
Riduzione della dimensione visiva in favore di quella uditiva
Chitarre e accordature
Tastiere da modali a cromatiche
Verifica delle criticità
Dal ciclo di dialoghi del secondo anno di ricerca
Dal ciclo di dialoghi del terzo anno di ricerca
Dialoghi sonori “a catena”

Con Scape di Brian Eno

In Duo con Barre Phillips

Il Duo
Dai dialoghi sonori ai duo “a catena”

Due

6. (Noi) suoniamo. Improvvisiamo insieme
Da pochi a tanti…
In Trio con Barre Phillips
Ancora con Scape
Trio, Quartetto, Quintetto

Da tanti a pochi…
Bosco sonoro
Piccola radura notturna
Passeggiata in un piccolo giardino diurno
Suite del bosco
La piazza e il cerchio
Storie sonore

7. Documentare, analizzare, verificare, valutare
Documentare l’azione educativa
Analizzare l’improvvisazione
Valutare l’esperienza
Verificare attraverso la riflessione
Dalle verifiche finali

8. Verso una teoria dell’improvvisazione pedagogicamente orientata
Una premessa e tre pratiche performative
Necessità di dare un nome all’esperienza
L’ordinario e lo straordinario tra arte ed educazione
Ecosistema dell’invenzione musicale a scuola
Le funzioni di previsione e revisione
Vincoli ed errori
Indicatori
Estemporizzazione, una forma intermedia che mancava
La retroazione nel sistema dell’invenzione musicale

Bibliografia

Sitografia

Elenco materiale audio

Elenco materiale video

Elenco progetti