Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Fare ricerca a scuola

Il podcast tratto dal convivio del 17 settembre 2025 

 

Radio Musicheria è lieta di presentare la versione podcast del convivio online dello scorso 17 settembre, “Fare ricerca a scuola”, a cura delle redazioni di Musicheria e Musica Domani.

Con Alessandra Anceschi, Luca Dalmasso, Franco Lorenzoni e Maurizio Vitali. Conducono Laura Corbacchini e Matteo Frasca.

I contributi integrali, qui in veste radiofonica, sono riproposti e suddivisi in nuclei tematici differenziati, in modo da rendersi fruibili e flessibili all’ascolto a seconda delle esigenze e delle modalità di utilizzo dei contenuti e degli interventi succedutisi durante l’incontro.

Questa la sinossi:

I modelli di ricerca ufficiali, compresa la ricerca-azione, non si adattano alla vita scolastica e alla sostenibilità didattica. L’insegnante infatti non può essere considerato un ricercatore scientifico perché diverse sono le condizioni operative e gli obiettivi con i quali agisce in classe. Ma seguendo le linee filosofico-pedagogiche proposte in particolare da Luigina Mortari e osservando esempi fulgidi come quelli documentati da Franco Lorenzoni, ci interessa indagare l’idea di un abito mentale e operativo di insegnante-ricercatore che fa cioè della ricerca con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze lo strumento metodologico prevalente del proprio operare a scuola in una prospettiva inclusiva ed espansiva, attraverso una didattica approfondita, fondata sulla co-costruzione dei saperi e delle competenze e volta a realizzare esperienze pregnanti ed efficaci per l’apprendimento e, in ultima analisi, per la crescita personale e collettiva.

I contributi

  • Cerchio, spostamento, sottosuolo. Con Matteo Frasca.
  • Connessioni, cura, educazione. Con Lara Corbacchini. 
  • Fare ricerca a scuola per… Franco Lorenzoni.
  • Fare ricerca a scuola per… Alessandra Anceschi.
  • Fare ricerca a scuola per… Maurizio Vitali.
  • Fare ricerca a scuola per… Luca Dalmasso.
  • Intermezzo: le voci dei bambini che ricercano. Con le voci di Nicola, Adriano, Elena, Alessandra e la partecipazione di Boris Porena.
  • Conversazione: la documentazione, i tempi, le strategie della ricerca a scuola. Con Alessandra Anceschi, Franco Lorenzoni, Maurizio Vitali, Luca Dalmasso.
  • Interventi dal pubblico.
  • Finale: rilanciare la ricerca in una “scuola grande come il mondo”. Con Alessandra Anceschi, Franco Lorenzoni, Maurizio Vitali, Luca Dalmasso, Lara Corbacchini, Matteo Frasca.

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Cerchio, spostamento, sottosuolo. Con Matteo Frasca
Connessioni, cura, educazione. Con Lara Corbacchini
Fare ricerca a scuola... per Franco Lorenzoni
Fare ricerca a scuola per... Alessandra Anceschi
Fare ricerca a scuola per... Maurizio Vitali
Fare ricerca a scuola per... Luca Dalmasso
Intermezzo: voci di bambini che ricercano
Conversazione: documentazioni, tempi, strategie nella ricerca a scuola
Interventi dal pubblico
Rilanciare la ricerca in una "scuola grande come il mondo"
Materiali video
Condividi l'articolo