La storia sonorizzata: un progetto didattico creativo
Questo progetto nasce dal lavoro svolto durante il campo estivo organizzato dall’Istituto Musicale “B. Somma” di Chianciano Terme, in collaborazione con Combo Produzioni, nell’estate successiva al lockdown. In quell’occasione, abbiamo creato una radio web che, ogni fine settimana, raccontava e documentava le attività del campo, dando voce e spazio alle esperienze dei partecipanti.
Durante una delle settimane del campo, insieme al nostro team di lavoro e ai bambini coinvolti, abbiamo realizzato una sonorizzazione di una storia scritta appositamente per l’occasione da Mirko Revoyera, amico e grande affabulatore. La storia è stata sonorizzata utilizzando i materiali a nostra disposizione nel campo: barattoli, bastoni di bambù, carta, pennarelli e matite, bottiglie di plastica. Ma ciò che ha davvero reso unica questa esperienza è stato l’utilizzo del materiale umano per eccellenza: i bambini, una fonte inesauribile di invenzione, creatività e fantasia.
Questo progetto ha rappresentato un’opportunità didattica unica, in cui il processo creativo, la musica e la narrazione si sono intrecciati, dando vita a un’esperienza che ha stimolato la fantasia dei partecipanti e ha permesso loro di esplorare nuove modalità di espressione attraverso il suono.
Guerra sul Rio Fresco, testo di Mirko Revoyera
Musica di Paolo Scatena
Riprese sonore – Operatori del Combo Music Junior Camp
Sonorizzazione a cura dei bambini, delle bambine e della redazione del Radio Somma ComboCamp
Montaggio – Paolo Acquaviva, Paolo Scatena
>>> Audio allegato