Un viaggio nella musica del quotidiano
“Infinito 2.0” è una composizione elettroacustica di Vincenzo Maria Mineo. L’opera consiste in un “arazzo sonoro” che fonde musica elettronica, suoni ambientali e frammenti della vita quotidiana in un’esperienza concettuale e timbricamente unica. L’obiettivo è creare un dialogo tra passato, presente e futuro, esplorando la storia sonora dell’umanità e invitando alla riflessione sulla ciclicità dell’esistenza. L’opera esplora molteplici dimensioni temporali e sonore, usando suoni ostinati e registrazioni di eventi quotidiani. L’opera si ispira a pionieri della musica concreta ed elettronica come Pierre Schaeffer e Karlheinz Stockhausen, include registrazioni ambientali urbane e naturali, enfatizzando la dualità tra natura e cultura.
In allegato una scheda analitica della composizione e l’audio mp3.