Lezioni di strumento durante la pandemia

Una ricerca sull’Esperienza in DAD degli studenti di strumento dei Corsi accademici dei Conservatori italiani
Music App Catalogue

Catalogo di applicazioni dedicate alla musica
Rock around Sonic Pi

Sam Aaron, il live coding e l’educazione musicale
Interferenze

Interazioni casuali per dodici composizioni elettroacustiche e frammenti di un film. Mostra multimediale realizzata a conclusione dell’a.s. 2018/19 nell’I.C. Brivio, con tre classi terze della scuola secondaria di I grado.
La piattaforma MIROR per la creatività musicale e motoria dei bambini in ambienti riflessivi
Intervista ad Anna Rita Addessi
Didattica, nuove tecnologie e bisogno di formazione
Esperienza del corso di informatica musicale per la scuola nato dalla collaborazione fra l’IIS “Sandro Pertini” di Alatri e il Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone
‘Cyber bellismo’: per una rifondazione estEtica della comunicazione digitale?

Relazione tenuta al II seminario di Musicheria: La composizione elettroacustica nell’educazione musicale di base – Lecco 23 novembre 2013
Un laboratorio di informatica musicale

Competenze informatiche e professionalità docente
Niente schermi fino a otto anni?
L’incidenza delle tecnologie digitali su bambini e bambine.
Quando la comunicazione-relazione è viziata

Riflessioni sulla comunicazione e la relazione nell’era del digitale.