Il gioco delle carte rivissuto ritmicamente
Il progetto didattico “Vecchietti al circolo” prende spunto dal vissuto dei ragazzi, dalla frequentazione dei circoli ricreativi paesani, dall’uso del dialetto e dalle tradizioni paesane al fine di realizzare un prodotto video-grafico che combina l’esecuzione di un coro parlato con la drammatizzazione e quindi stimolare la creatività grazie all’uso della voce e del corpo.
I ragazzi hanno raccolto i modi di dire sul gioco della Briscola in ambito familiare. Queste espressioni dialettali sono state inserite in un contesto ritmico e hanno generato una composizione musicale di coro parlato. I ragazzi hanno interpretato la partitura aggiungendo una semplice drammatizzazione che abbiamo registrato al Circolo Arci del Paese di Faella (AR).
>>> in allegato la partitura
I ragazzi hanno raccolto i modi di dire sul gioco della Briscola in ambito familiare. Queste espressioni dialettali sono state inserite in un contesto ritmico e hanno generato una composizione musicale di coro parlato. I ragazzi hanno interpretato la partitura aggiungendo una semplice drammatizzazione che abbiamo registrato al Circolo Arci del Paese di Faella (AR).
>>> in allegato la partitura