Un laboratorio espressivo dell’Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino
La conclusione di un laboratorio artistico musicale richiede la narrazione dei percorsi che sono stati proposti ai ragazzi per condurli al raggiungimento di nuove mete creative.
“Galeotto” fu un libro incontrato in rete: “Animali musicisti” di Pedro Alcade, in cui immagini e descrizioni presentano un’orchestra unica al mondo!
Cantare all’unisono, in stile antifonale, usare tecniche di impostazione vocale, corteggiare con trilli, cinguettii e innumerevoli effetti sonori, elaborare temi con variazione, esprimersi col canto difonico, questo e tanto altro il panorama sonoro che si presenta all’ascolto di chi, quotidianamente distratto, ignora la ricchezza musicale della natura.
Quando si pensa ad una progettualità, le competenze da sviluppare e i traguardi da raggiungere sono all’orizzonte. Conoscere ed analizzare il mondo sonoro naturale; ascoltare, descrivere e interpretare in modo critico opere d’arte e musicali; progettare, realizzare eventi sonori e visivi per dare vita a un’idea unica e singolare.
>>> Continua nell’allegato
>>> Guarda il video in allegato