Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Suono appropriato. Imparando uno strumento

Redazione

Materiali del convegno “Suonare uno strumento. Itinerari tra passioni e tecniche” – Lecco 27-29 aprile 1989

In allegato – riservato agli abbonati – si pubblica il volume in oggetto, curato da Gino Stefani e Maurizio Vitali, che fa seguito al precedente volume “Musica nella scuola e cultura dei ragazzi” (>>> vedi).

INDICE

Orizzonti
  • Maurizio Vitali, Un progetto in progresso
  • Ginio Stefani, Quale modello di sviluppo?
  • Maurizio Spaccazocchi, Incontri ravvicinati
  • Franco Fabbri, Le musiche, gli strumenti, i virus e Zardoz
Itinerari
  • Eugenio Colombo, Una storia personale
  • Lucia Steri, Uno strumento per tutti?
  • Annibale Rebaudengo, Bianco e nero
  • Lucia Steri (elaborato), Gruppo pianoforte
  • Ugo Bevilacqua, Prese per il manico
  • Elisabetta Lazzarotto, Francesco Paladino, Mauriziio Aliffi, Ricercare a tre corde
  • Giuseppe Meo, Sul basso elettrico
  • Bernardino Streito (elaborato), Incontri con la propria voce

INDICE

Orizzonti
  • Maurizio Vitali, Un progetto in progresso
  • Ginio Stefani, Quale modello di sviluppo?
  • Maurizio Spaccazocchi, Incontri ravvicinati
  • Franco Fabbri, Le musiche, gli strumenti, i virus e Zardoz
Itinerari
  • Eugenio Colombo, Una storia personale
  • Lucia Steri, Uno strumento per tutti?
  • Annibale Rebaudengo, Bianco e nero
  • Lucia Steri (elaborato), Gruppo pianoforte
  • Ugo Bevilacqua, Prese per il manico
  • Elisabetta Lazzarotto, Francesco Paladino, Mauriziio Aliffi, Ricercare a tre corde
  • Giuseppe Meo, Sul basso elettrico
  • Bernardino Streito (elaborato), Incontri con la propria voce

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Materiali video