Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza

Interrogare il passato

Introduzione alla ricerca storica sull’insegnamento della musica in Italia
Carlo Delfrati
04 - 04 - 2013

Città Possibili

Ebook del libro “Città Possibili. Musiche, gesti, segni e oggetti dalle Città Invisibili di Italo Calvino”, di Enrico Strobino.
17 - 09 - 2023

Musica nella scuola e cultura dei ragazzi

Atti del convegno dei Lecco del 1988 con contenuti ancora di attualità
Redazione
16 - 07 - 2023

Professione Maestro. Omaggio a Mario Lodi

L’e-book riunisce tutti i contributi che Musicheria ha dedicato a Mario Lodi in occasione del centenario della nascita, da Febbraio a Giugno 2022.
Redazione
21 - 12 - 2022

Ero stonato

Le dinamiche del canto e la costruzione dell’intonazione
Pietro Gizzi
14 - 11 - 2021

Il gioco dell’improvvisazione musicale

Alcuni punti di vista
Maurizio Aliffi
03 - 10 - 2021

Primo canto

Materiali per un repertorio possibile
12 - 09 - 2021

Tra insegnamento e formazione

Diario di una professione al bivio
Alessandra Anceschi
01 - 08 - 2021

Musiche in cantiere

Sedici video-lezioni sull’uso didattico di Audacity e Musescore per attività di composizione.
28 - 02 - 2021

Essere in musica

Elementi per una pedagogia della musica
13 - 12 - 2020

Canzoniere Rodariano

Testi di Gianni Rodari, musica di Mario Piatti, strumentazioni di Angelo Paccagnini e di Marco Deflorian
19 - 04 - 2020

Gli E-Book di Musicheria

Alcuni volumi e/o contributi allegati alle pubblicazioni offerti ai lettori e agli abbonati di Musicheria.
Redazione
01 - 10 - 2018

Gianni Rodari e la musica

Ricerca che Mario Piatti ha dedicato nel 2001 al rapporto tra Gianni Rodari e la musica.
Redazione
27 - 06 - 2016