Un dibattito aperto sul futuro dell’Educazione e sul ruolo delle Arti e della Musica
Mercoledi 9 aprile, ore 20.45, webinar con
- Cristiano Corsini – docente di Pedagogia Sperimentale, Università Roma Tre.
- Franco Lorenzoni – scrittore e maestro.
- Vanessa Pallucchi – portavoce nazionale del Forum Terzo Settore.
- Annibale Rebaudengo – già docente al Conservatorio G. Verdi di Milano.
Introduce Paola Anselmi – presidente di Musica in Culla e docente di Pedagogia al Conservatorio di Potenza.
Coordinamento di Carlo Ridolfi – operatore culturale indipendente
Diretta video su youtube e su facebook
Una prima riflessione condivisa, nata prima della pubblicazione delle “Nuove Indicazioni 2025”, si può leggere QUI. Il documento è già stato sottoscritto da decine di insegnanti, educatori, operatori culturali e da numerose associazioni.
Per aderire come singoli e/o come Associazione inviare una mail a scuolasicambia@gmail.com specificando Nome e Cognome e qualifica professionale. Per le Associazioni l’esatta denominazione e la sede legale.
L’incontro del 9 aprile diventa ancora più importante dopo la pubblicazione del documento ministeriale che presenta numerose criticità: un linguaggio vago e confuso, la mancata considerazione di quarant’anni di riflessioni pedagogiche, l’assenza di un riconoscimento del ruolo delle migliaia di associazioni del Terzo Settore, la totale esclusione delle musiche altre oltre alla cosiddetta musica ‘classica’, l’assenza di piani di investimento concreti per lo sviluppo della formazione musicale.
In allegato la locandina dell’evento.