Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
01 - 05 - 2023
Struffolette
Un atlante radiofonico dedicato alla fascia 0-3 e a tutti i genitori coinvolti nel tempo del gioco insieme ai loro figli.
Redazione
19 - 02 - 2023
I saperi dall’ascolto
Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Redazione
08 - 01 - 2023
Dall’immaginario all’acustinario: intervista a Roberto Barbanti
Intervista a Roberto Barbanti (Parti 3, 4 e 5)
Redazione
28 - 05 - 2023
Dall’immaginario all’acustinario: intervista a Roberto Barbanti
Intervista a Roberto Barbanti (Parti 1 e 2)
Redazione
14 - 05 - 2023
Il paesaggio sonoro come teatro educativo
Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
01 - 05 - 2023
Aspettando la primavera: riflessione sui processi di composizione collettiva
Esperienza condotta in una classe terza di scuola secondaria di I grado
Redazione
23 - 04 - 2023
Struffolette: quarta parte
Quarto e ultimo appuntamento con Struffolette – 29 invenzioni e 9 intermezzi tra un figlio e un babbo
Redazione
02 - 04 - 2023
Un format radiofonico nella prima infanzia
Due nuovi contributi sulle “Struffolette”
Redazione
19 - 03 - 2023
Struffolette: seconda parte
29 invenzioni e 9 intermezzi tra un figlio e un babbo
Redazione
05 - 03 - 2023
Mare Nostrum 2023
Un ricordo e una riflessione sonora utilizzando canti, musiche e gesti vocali da tutto il mondo, a partire da ciò che sta succedendo nel Mediterraneo, proposta da Daniele Vineis. >> Ascolta su RadioMusicheria
Redazione
01 - 03 - 2023
Suoni che uniscono
Un concorso per le scuole di ogni ordine e grado.
Redazione
20 - 02 - 2023
Struffolette
Un atlante radiofonico dedicato alla fascia 0-3 e a tutti i genitori coinvolti nel tempo del gioco insieme ai loro figli.
Redazione
19 - 02 - 2023
Giornata Mondiale della Radio 2023
Come riconoscere sorgenti radiofoniche in vita
Redazione
13 - 02 - 2023
Syncretic Landscape
Antonio Giacometti, compositore e didatta fra i pochi ad unire creativamente i due ambiti di studio, ci propone un suo brano per flauto, clarinetto, chitarra elettrica, violoncello, pianoforte ed elaborazioni audio, che ha come sottotitolo “Mille battiti dal cuore della terra”. La parte elettronica può essere “estratta” e riutilizzata