Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza
Cerca

Le “nuove” indicazioni nazionali per il curricolo: un passo indietro

Prese di posizione sul testo della commissione ministeriale
26 - 03 - 2025

Ciò che parla all’anima

Un viaggio sonoro dentro le Dolomiti di Brenta  Per Radio Musicheria un nuovo podcast sul paesaggio sonoro tra natura, soundwalking, scienza e amore per la montagna.
Filippo Tomasi
06 - 07 - 2025

Un fantastico Homo Musicus

In ricordo di Maurizio Spaccazocchi
26 - 06 - 2025

Radio Saffi

Suonare la città di Siena: Anno quarto – #questannoimparoconlaradio
22 - 06 - 2025

La musica contro il silenzio

Per Gaza, a Torino
02 - 06 - 2025

Pastelli e follie

Musiche in viaggio tra i secoli
Redazione
18 - 05 - 2025

Ways Of Listening – Species, gender, abilities and cultures

XII FKL Simposio sul Paesaggio Sonoro
Redazione
08 - 05 - 2025

I misteri e le leggende di Siena #2

Cinque puntate radiofoniche tratte dalla “Guida magica di Siena” di Massimo Biliorsi. Oggi le ultime due puntate in RadioMusicheria per scoprire la Siena più misteriosa e affascinante!
04 - 05 - 2025

Radio Libertà e le sue canzoni

Storia di una radio partigiana.
Redazione
20 - 04 - 2025

I misteri e le leggende di Siena

Cinque puntate radiofoniche tratte dalla “Guida magica di Siena” di Massimo Biliorsi. Oggi le prime tre  puntate in RadioMusicheria per scoprire la Siena più misteriosa e affascinante!
30 - 03 - 2025

Le “nuove” indicazioni nazionali per il curricolo: un passo indietro

Prese di posizione sul testo della commissione ministeriale
26 - 03 - 2025

Scuola: si cambia?

Un dibattito aperto sul futuro dell’Educazione e sul ruolo delle Arti e della Musica
Redazione
14 - 03 - 2025