Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

I concerti esperienziali per i bambini, le bambine e le famiglie

Paola Anselmi

Da una innovativa idea di performance didattica alla realizzazione di progetti formativi nei Conservatori

Nella ormai antica scissione che troviamo spesso tra teoria e pratica possiamo includere molti ambiti della vita, compreso quello educativo musicale.
Conclamati ormai i benefici che la musica porta nella formazione della persona, a livello accademico e scientifico, rimane la difficoltà di connettere le affermazioni teoriche all’azione pratica, portando ai bambini la musica in modo che rappresenti efficacemente ciò che gli studi e le nuove ricerche ci trasmettono.
Nasce così l’esigenza di trovare una formula che possa trasportare quelle convinzioni ad un numero più grande possibile di famiglie e di bambini, per offrire loro la conoscenza di tutte le opportunità che poi è possibile trovare nei propri territori di appartenenza.
Il concerto interattivo esperienziale può rappresentare una di queste formule, rivolto a chi non ha ancora sviluppato sensibilità verso il fatto musicale o a chi non ne conosce abbastanza le peculiarità.
E rappresenta inoltre la possibilità di vivere un’esperienza di comunità dove, seppur non essendosi mai visti, si parla la stessa lingua e la stessa emozione.

Antefatto

Prima di raccontare il viaggio ideale che mi ha portato a immaginare e sviluppare la formula dei concerti interattivi, è necessario e doveroso raccontare il mio starting point, ovvero una attenta analisi rispetto alla lenta diffusione di una nuova idea di esperienza musicale, legata a nuovi studi e ad un cambiamento di visione pedagogica e didattica che a piccoli passi si sta facendo strada nel campo accademico e istituzionale, ma è ancora abbastanza lontana dall’essere facilmente fruibile dal primo nucleo che nasce in una società e quindi la trasforma: la famiglia. E, di conseguenza, la scuola.
Credo quindi opportuno dedicare una parte del mio scritto ai fondamenti teorici e alle considerazioni che mi hanno permesso di cominciare a sperimentare la formula dei Concerti esperienziali-interattivi per bambini e bambine più di 15 anni fa.

>>> continua nel pdf allegato, riservato ai soci CSMDB e agli abbonati (fare login per visualizzarlo). Per iscriversi e/o abbonarsi clicca >>>QUI

 

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Materiali video