La vita in fotogrammi

Tra continuum e parcellizzazione
Il gesto vocale

Un atto fisico-vocalico che mette in forma la sonorità delle parola.
Oltre il dialogo sonoro

La ricerca continua verso la creazione di nuovi dispositivi
Diventare musicali: trampolini e ostacoli
Relazione tenuta al convegno “Fare e pensare le musiche nell’educazione” nell’ambito dell’iniziativa “Mani operose e teste pensanti” di Pontedera.
Il sistema cervello e l’apprendimento musicale
Intervista a Silvia Cucchi
Autobiografia musicale e formazione
Considerazioni in merito al libro di Maria Rosaria Strollo, Scrivere l’autobiografia musicale, FrancoAngeli, Milano 2014
Mente-Cuore-Mani
Alcuni interventi al convegno “Pensiero ed emozioni nell’esperienza musicale” organizzato a Roma il 12-13 maggio 2014
Il training mentale di un musicista
Riceviamo da Marco De Natale alcune interessanti annotazioni (pubblicate anche sulla Rassegna musicale Curci) che prendono spunto dal libro di Renate Klöppel, “Training mentale per il musicista”, apparso nel 2006 nelle Edizioni CURCI. Ringraziamo l’Autore e le edizioni Curci per l’autorizzazione alla pubblicazione anche su Musicheria.
Educazione musicale, pensiero flessibile e plasticità
L’apprendimento e l’istruzione nell’età postmoderna