Cara Maestra mi piace tanto la musica (terza parte)
Attività musicali per bambini dai 3 ai 7 anni.
Cecilia Pizzorno e Luisella Rosatti
19 - 11 - 2018
Musica per giocare
Attività attorno alla “Sinfonia dei giocattoli”
Elita Maule
10 - 09 - 2018
Libri sonori
Esperienza realizzata nella scuola dell’infanzia del Collegio “A. Volta” di Lecco, a.s. 2016-17
Michela Testi
03 - 09 - 2018
Musica 0-6 tra dialoghi e storie
Atti del convegno del 14 aprile 2018 – Pontedera (PI), promosso dal Cred Valdera in collaborazione con le Associazioni Centro Studi musicali e sociali Maurizio Di Benedetto, Matura Infanzia, Crescere Insieme.
Redazione
21 - 05 - 2018
L’insegnamento di Monique Frapat
Documento realizzato da Lise Warusfel.
Redazione
14 - 04 - 2018
Suoni con me. Il dialogo sonoro dalla prima infanzia (Vitali)
Suoni con me presenta e racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all’interno di una relazione sonora realizzata con un adulto. Questa buona prassi, che affonda le proprie radici nel progetto di ricerca
Redazione
07 - 04 - 2018
Suoni con me. Il dialogo sonoro dalla prima infanzia
Maurizio Vitali, Suoni con me. Il dialogo sonoro nella prima infanzia, FrancoAngeli, Milano 2018.
Redazione
06 - 04 - 2018
La slitta sonora
Guida all’ascolto della musica di Mozart per la scuola dell’infanzia e primaria.
Elita Maule
12 - 02 - 2018
Cara Maestra mi piace tanto la musica (seconda parte)
Gli “Esempi di gioco utilizzabili nell’ambito dell’esperienza educativa musicale” riportati nel file pdf allegato sono tratti dal libro Cara Maestra mi piace tanto la musica. Attività musicali per bambini da tre a sette anni di Cecilia Pizzorno e Luisella Rosatti pubblicato dalla Stamperia Musicale E. Cipriani di Rovereto