Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Suoni del tempo di ieri

Piera Taricco

Un percorso di animazione musicale sul soundscape in due scuole della Val di Susa.

L’intervento di Animazione Musicale è stato pensato per una prima della Scuola Secondaria di primo grado G.F. Re di Condove e per una quinta della Scuola Primaria I. Calvino di Avigliana, pensando alle peculiarità storiche e geografiche delle due località in Val di Susa. Entrambe sorgono nella parte bassa di una valle alpina, non lontano da una città antropocentrica ed industriale come Torino, ma se ne discostano nettamente come organizzazione, aspetto, paesaggio sonoro. Inoltre entrambe presentano ricchi aspetti storici legati alla dominazione dei Conti Savoia nel Medioevo, e due rievocazioni storiche ricordano il periodo d’oro delle due cittadine, mutando per alcuni giorni il paesaggio sonoro.
L’intervento di animazione musicale (che, svolgendosi in due scuole ha dovuto sempre camminare sul filo del rasoio che divide la didattica dall’animazione) si è posto l’impegnativo compito di portare i ragazzi ad ascoltare il luogo in cui vivono, sia nella quotidianità che durante gli specialissimi “giorni del Conte”, che tutti conoscono perché hanno avuto occasione di vedere il Palio, ed al quale molti hanno anche partecipato. In secondo luogo ha voluto avvicinare i più piccoli alla composizione elettroacustica, per produrre dei materiali di Soundscape composition, trasformati in un CD distribuito agli enti sul territorio.

>>> continua nel pdf allegato e negli esempi audio

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Name composition
Un nome
Vox
Mercato
Tamburini e Piazza Conte Rosso
Materiali video