Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Tag: Paesaggio sonoro

Il paesaggio sonoro come teatro educativo

Secondo titolo della collana “Pedagogia dell’invenzione musicale” (Ed. Progetti Sonori), una ricerca transdisciplinare con ottanta documenti audio e video frutto delle riflessioni e delle esperienze didattiche degli autori.
Redazione
01 - 05 - 2023

Learning in resonance

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Anke Haun
30 - 04 - 2023

Suono e rumore. Dalla pratica alla teoria: un’esperienza alla scuola primaria

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Clarissa Romani
16 - 04 - 2023

Il paesaggio sonoro: educazione al suono, all’ascolto, alla pratica sociale, alla creazione musicale.

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Roberta De Piccoli
26 - 03 - 2023

Ascoltare, comporre e suonare con la natura: dalla pratica artistica alla didattica musicale nella scuola secondaria di I grado.

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Peter Bajetta, Elena Elio, Alberto Masetto
26 - 02 - 2023

Il paesaggio sonoro: ascoltare, rappresentare e comporre

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Alberto Masetto, Elena Elio
12 - 02 - 2023

Trame e percorsi sonori nell’oltretomba dantesco

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Rossana Scalia
25 - 01 - 2023

Passo da questa piazza tutti i giorni e non sapevo che…

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Sara Maino
15 - 01 - 2023

La didattica del paesaggio sonoro per la formazione dei docenti

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Matteo Luigi Piricò
08 - 01 - 2023

I saperi dall’ascolto

Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Redazione
08 - 01 - 2023

1979 Fuori

Libera interpretazione della partitura verbale “Fuori”, di Giuseppe Chiari.
06 - 01 - 2023

Generi e tecniche della soundscape composition sviluppati alla Simon Fraser University

Traduzione a cura di Nicola De Giorgi.
Barry Truax
04 - 12 - 2022