Un esempio di compito di realtà per la Scuola Secondaria di I grado
Siamo a maggio, mese cruciale per la scuola, per tutte le scuole; mese di lavoro intenso per tutti i docenti, anche per quelli di educazione musicale, molti dei quali in questo periodo si trovano a dover decidere, progettare, preparare il consueto saggio di fine anno. E come diceva il grande De Andrè, c’è chi lo fa per noia, chi invece lo fa per professione, e chi per passione. Spinto dalla voglia e quasi dalla necessità di potermi riconoscere nella terza categoria di persone descritta dal poeta genovese, ho cercato di pensare ad un evento che mettesse al centro null’altro che la musica, un evento in cui la cultura musicale fosse la protagonista assoluta, e tutti in certo qual modo le ruotassero attorno; tutti invitati e lei, lei sola, che offre lo spettacolo.
Un saggio in cui non suonano gli alunni, ma il professore insieme ad altri musicisti; una specie di lezione-concerto, durante la quale una classe svolge una verifica di ascolto e comprensione sui brani suonati; una verifica svolta contemporaneamente anche dalle famiglie degli alunni e delle alunne; poi un momento di scambio di esperienze fra musicisti, alunni e famiglie sulla musica in tutti i suoi aspetti; infine un momento in cui ascoltare e cantare insieme i brani studiati durante l’anno. Niente macchine fotografiche, niente smartphone. Ecco riassunta in breve l’esperienza realizzata insieme ad una classe terza e rispettive famiglie.
A tutti loro, alla loro voglia di fare, al loro spirito di iniziativa e sacrificio, al loro cuore grande, sono dedicate queste pagine; esse non potranno mai rappresentare gli sguardi, le emozioni, le lacrime, l’impegno e infine la gioia di quella indimenticabile mattinata di scuola, ma forse riusciranno a farne trapelare il profumo, ed essere non solo un ricordo ma un’ispirazione per l’avvenire.
>>> Continua nel pdf allegato