XII FKL Simposio sul Paesaggio Sonoro
Col titolo Ways of Listening verrà realizzato a Catania dal 24 al 27 settembre il dodicesimo simposio internazionale di FKL (Forum Klanglandschaft).
Oltre al CSMDB, i partner in questa edizione sono l’Accademia di Belle Arti di Catania, l’associazione culturale MoMu, ZO centro culture contemporanee, l’Associazione Musicale Etnea e l’Università di Catania.
Tema scelto per questo appuntamento è l’ASCOLTO, inteso come processo e modalità e non tanto rispetto ai propri contenuti. Si legge, infatti in apertura della call:
L’ascolto rimanda ad una molteplicità di modi di partecipazione, fisica, emotiva, cognitiva; definisce il nostro rapporto con le cose, con i corpi, con il mondo, descrive la varietà di relazioni invisibili allo sguardo, in cui cioè posso non vedere ciò che sento: sono le innumerevoli mescolanze tra suono e senso. Infatti, nel riferirci alla comunicazione che passa per i canali dell’udito (non solo auricolare) siamo soliti interrogarci su che cosa si ascolta, sulle relazioni fra gli oggetti dell’ambiente sonoro, su ciò che percepiamo e su quali siano i contenuti della nostra percezione, ma difficilmente ci fermiamo a considerare come si ascolta.
Come sua tradizione, il simposio internazionale di FKL ha una prospettiva e un’intenzione multidisciplinare e interdisciplinare. Infatti, la call si rivolge a tutte le persone che si occupano di scienze, sia umanistiche che naturali, di arte, di comunicazione, che siano attiviste e artiviste, creative, o comunque interessate a esprimersi sul tema dell’ascolto in rapporto alla diversità bio-socio-culturale e politica, al manifestarsi delle forme della differenza, quali pratiche incarnate e situate nei corpi, nei contesti e nelle comunità delle forme di vita del presente, del passato e del futuro.
Vengono, così, suggerite alcune tematiche, trasversali ai differenti ambiti di ricerca, che possono aiutare nella formulazione delle proposte di partecipazione:
1. L’ascolto delle altre specie e il nostro ascolto sul mondo dei viventi.
2. Politiche dell’ascolto e strutture della relazione intersoggettiva dell’ascolto.
3. Sfumature dell’ascolto.
4. Ascolto: differenze nel tempo e nello spazio.
5. Ascolto e diversità.
Il simposio, come sempre accetterà contributi in forma di relazioni scientifiche, soundworks, installazioni, video, giochi e passeggiate di ascolto che abbiano come elemento portante i temi individuati nella call.
Termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 31 maggio 2025.
A causa di alcune variazioni di programma in seno al XII Simposio FKL “WAYS OF LISTENING“, Catania – 24-27 settembre 2025, dal momento che potremmo avere più tempo a disposizione per le presentazioni di ricerche e studi, i termini per la presentazione delle proposte sono stati spostati al 10 giugno 2025.
Per saperne di più:
Testo completo della call: https://www.paesaggiosonoro.it/ways_of_listening/index.php
Tutte le informazioni su come inviare le vostre proposte alla pagina:
http://www.paesaggiosonoro.it/ways_of_listening/call.html
In allegato pdf il testo del bando
Per informazioni: info@paesaggiosonoro.it