Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Luca Dalmasso

Nato a Cuneo nel 1988, è laureato in Scienze della Formazione Primaria e in Violino. Ha ottenuto il Diploma in Animazione Musicale ad orientamento pedagogico e sociale presso il CSMDB di Lecco ed è diventato formatore per l’Orff-Schulwerk-Italiano.
Attualmente è maestro di scuola primaria a cui affianca l’attività di ricerca e formazione nell’ambito della pedagogia e della didattica artistico-musicale. Collabora con l’Università di Torino in qualità di docente dei laboratori di SFP e tiene corsi di formazione per insegnanti.
Nel 2021 ha scritto il libro “Le arti in educazione. Per una scuola polifonica”. Collabora con la rivista Musicheria.net, scrive materiali didattici per l’OSI e ideato alcuni spunti didattici per l’INDIRE.
Nel 2024 ha vinto il bando del Teaching and Learning Center di Unito con il progetto “Sentieri artistici”; una sua idea è stata selezionata all’interno del bando “5 minuti per cambiare la scuola”dell’Università Bicocca di Milano. Ha scritto per la rivista Internazionale Kids la rubrica “Arte”.
Dal 2025 è membro del Comitato scientifico del Centro Studi Maurizio Di Benedetto (CSMDB) di Lecco.
È autore del sito polifonieducative.wordpress.com su cui documenta percorsi e condivide pensieri.

Bibliografia

Le arti in educazione – Per una scuola polifonica, OSI-EDIKIT, Brescia 2021.
– Rivista INTERNAZIONALE KIDS, rubrica “Arte” – dal numero 54/2024 al numero 65/2025.

Media audio e video

Decine di video sul proprio Canale youtube

Vari podcast “Per una (Radio) Scuola Polifonica”  su Spreaker

Contributi pubblicati su Musicheria