Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Gabriele Greggio

Pedagogista e musicista. Nato a Biella nel 1991, si è diplomato in contrabbasso presso l’istituto Musicale Pareggiato Della Valle d’Aosta (DCPL-16, diploma accademico AFAM di I livello) e successivamente ha conseguito la laurea magistrale in Pedagogia, progettazione e ricerca educativa presso l’Università di Genova (LM85). Ha frequentato laboratori, seminari e corsi nell’ambito della didattica musicale presso il Centro studi Maurizio di Benedetto APS, la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia e l’associazione AIKEM. Sta concludendo la scuola triennale di musicoterapia APIM di Genova e il Master in Educazione Interculturale presso l’Università degli studi Roma 3.

Dal 2011 si dedica alla progettazione e conduzione di attività di educazione musicale come esperto esterno presso scuole e associazioni del Biellese, del Canavese e della provincia di Genova; la fascia di età di riferimento dove lavora e ha lavorato maggiormente è l’età prescolare, in particolare le scuole dell’infanzia dove ha svolto un anno come docente interno. In ambito musicoterapico si è occupa di attività musicali collettive per giovani adulti con disabilità. Ha svolto inoltre vari incarichi di coordinamento e progettazione educativa. Dal 2021 si occupa anche di formazione musicale rivolta a educatori e docenti e ricerca in ambito pedagogico e didattico.

Attualmente è consulente nel campo dell’innovazione didattica presso il Teaching and Learning Centre dell’Università di Genova, e coordinatore della rete Tessiture Sonore, un collettivo di professionisti attivo sul territorio Biellese per promuovere progetti ed iniziative di educazione musicale e musicoterapia.

Contributi pubblicati su Musicheria