Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Tag: Formazione degli insegnanti

La didattica del paesaggio sonoro per la formazione dei docenti

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Matteo Luigi Piricò
08 - 01 - 2023

Le vie dei soundscape

Riflessioni e risonanze pedagogiche, in forma di diario, da un corso di formazione.
Francesca Romana Motzo
14 - 03 - 2021

Essere in musica

Elementi per una pedagogia della musica
13 - 12 - 2020

“La Musicalità Infantile” – Proposte per valorizzare la musica dei bambini

Catalogo delle proposte formative del CSMDB triennio 2020-2023
Redazione
07 - 09 - 2020

Rock around Sonic Pi

Sam Aaron, il live coding e l’educazione musicale
26 - 04 - 2020

La formazione didattico-musicale degli insegnanti

Ricordando Rosalba Deriu.
08 - 12 - 2019

Ripartire dal suono: dalle condotte esplorative alle condotte improvvisative

Sintesi di un percorso di ricerca-formazione con adulti, pensando ai bambini. Appunti di ricerca su esplorazione e improvvisazione.
08 - 09 - 2019

L’improvvisazione e il jazz nella didattica di base

Bibliografia su Jazz e Didattica.
19 - 05 - 2019

Educare in jazz

Il jazz come metafora pedagogica.
Marina Santi
17 - 03 - 2019

Classe reale e classe virtuale: convergenze parallele

Riflessioni sull’uso della classe virtuale
Alessandra Anceschi
28 - 05 - 2018

Orff-Schulwerk. Intervista a Giovanni Piazza

Avvio del XXVI corso nazionale dell’O.S.I – Orff-Schulwerk Italiano. Per l’occasione abbiamo intervistato Giovanni Piazza che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione.
Giovanni Piazza
29 - 11 - 2017

L’atelierista musicale nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia

Proposta per un profilo professionale
La Redazione
28 - 02 - 2017