L’interplay. La voce ai musicisti

Interviste a Paolo Fresu e Sonia Peana
Buon compleanno Gianni Coscia

Il romanzo di una vita in musica
Jazz education: il progetto

Progetto vincitore del Bando “SIAE-Per chi crea” dell’ l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina (LE).
La creazione estemporanea collettiva. L’interplay

Un estratto dalla tesi “L’interazione tra musicisti jazz nella performance improvvisata. Sincronizzazione e narratività”.
Forme e stili dell’improvvisazione in ambito educativo

Panoramica sulle varie pratiche afferenti al campo dell’improvvisazione a fini educativi.
Il jazz va a scuola: linee guida

Linee guida di IJVAS.
Softly as in a morning sunrise… at school

Musica d’insieme sul brano di Romberg e Hammerstein.
Tecnica e didattica dell’improvvisazione

Panoramica su una una metodologia che fonde la didattica musicale jazzistica con le tecniche sciamanico-tribali del cerchio di tamburi e altri elementi riconducibili ad approcci pedagogici.
L’improvvisazione e il jazz nella didattica di base

Bibliografia su Jazz e Didattica.
Il jazz va a scuola: quattro domande e qualche risposta

Riflessioni in merito al progetto “Il jazz va a scuola”