Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “il jazz è scuola”
Le proposte di “Giocare con il jazz” fanno riferimento all’ambiente di apprendimento così come esplicitato nel precedente contributo “Il jazz è scuola”.
In allegato il primo percorso dal titolo “Il sogno di Eddy”.
******************************************************************
Giocare con il jazz raccoglie alcune proposte pedagogico-didattiche pensate per bambini a partire dai 5 anni fino al compimento della scuola primaria. Tali proposte devono intendersi come possibili opzioni di lavoro, scelte da noi tra molteplici possibilità.
Giocare con il jazz permette ai bambini di sviluppare potenziali di creatività e consolidare competenze, sia in ambito musicale che relazionale, facendo musica con i compagni.
Come suggerisce la mappa, ci interessa far notare che è possibile partire da qualsiasi punto: l’ascolto di un brano jazz, l’apprendimento di un semplice standard, la visione di un documentario, un’improvvisazione …
La nostra scelta di partenza costituirà il pretesto per muovere la curiosità e motivare l’apprendimento.
L’insegnante osserva, nel lavoro quotidiano, come ogni bambino vive l’esperienza in relazione a cosa sta facendo. Come in un ensamble jazz, ciascun partecipante riveste un ruolo attivo in ogni momento. Non vi sono gregari né leader, ma musicisti che collaborano per la buona riuscita di un evento estemporaneo collettivo.
Anche l’attività spontanea di ciascun bambino potrà costituire talvolta il punto di partenza, altre volte un punto di arrivo di un percorso.
La verifica degli apprendimenti, unita alla valutazione del percorso individuale e di gruppo, si potrà effettuare in itinere e a compimento delle diverse attività presentate alla classe, anche in interazione con le altre discipline.
La nostra proposta, rivolta a bambini così piccoli, si sviluppa con una particolare attenzione all’uso della voce. La voce ci rappresenta; fin dalla nascita è lo strumento che possediamo e utilizziamo per metterci in relazione ed esprimerci.
A ciò si affiancano il movimento, la body percussion e l’uso degli strumenti a percussione.
Decisa la partenza, quali materiali usare?
ASCOLTO
- C Jam Blues, di Duke Ellington, nell’interpretazione di Oscar Peterson, Ella Fitzgerald, …;
- It Don’t Mean a Thing, di Duke Ellington, Irving Mills, nell’interpretazione …
- I got rhythm, di George Gershwin, Ira Gershwin
- My favorite things, di Oscar Hammerstein, Richard Rodgers
- Ev’ry body wants to be a cat, di Al Rinker, Floyd Huddleston (film animazione Aristogatti)
- Satin doll, Duke Ellington
- All Blues, Miles Davis https://www.youtube.com/watch?v=rFuHKvEuFbU
- …
PRODUZIONE VOCALE
- esercizi di postura, respirazione, riscaldamento, allenamento e repertorio
- C Jam Blues, Duke Ellington
- It Don’t Mean a Thing, di Duke Ellington, Irving Mills
- I got rhythm, di George Gershwin, Ira Gershwin
- …
STRUMENTI MUSICALI
- Pianoforte
- Sezione ritmica: Batteria, Contrabbasso, Basso elettrico, …
- Fiati: Sassofono, Tromba, Clarinetto, Trombone, Tuba, Cornetta, Flauto traverso, …
- Strumenti a corda: Chitarra, Banjo, Violino, …
- Voce
- …
LIBRI
- Susie Morgensten racconta Mr Gershwin. I grattacieli della musica, (2016), con CD audio, Curci, MIlano.
- Reno Brandoni, L’ultimo viaggio di Billie, (2020) Collana Le leggende della musica, playlist on line, Curci, Milano.
- Reno Brandoni, Una classica serata jazz (2018) Collana Le leggende della musica, con CD audio, Curci, Milano.
- Reno Brandoni, Il re del Blues, (2017) Collana Curci Young, con CD audio, Curci, Milano.
- Roberto Piumini, Claudio Comini, Duke Ellington. Il giro di Eddy (2008), collezione Le fiabe del jazz, con CD audio, Curci, Milano.
- Roberto Piumini, Claudio Comini, John Coltrane. Il treno per Paradise (2008), collezione Le fiabe del jazz, con CD audio, Curci, Milano.
- Roberto Piumini, Claudio Comini, Thelonious Monk. Il lampione preferito di Mister Voodoo (2008), collezione Le fiabe del jazz, con CD audio, Curci, Milano.
- Roberto Piumini, Claudio Comini, Louis Armstrong: il soffio di Satchmo, (2011) collezione Le fiabe del jazz, Con CD audio, Curci, Milano.
- Roberto Piumini, Claudio Comini, Miles Davis. I giochi di Miles, (2011), collezione Le fiabe del jazz, con CD audio, Curci, MIlano.
- …
IMMAGINI
- quadri di artisti: Remo Squillantini, Jazz, ….
- foto di musicisti, jam session, strumenti, …
- locandine di concerti e festival, disegni…
FILM MUSICALI, VIDEO, DOCUMENTARI, ANIMAZIONI
- Satin Doll, Duke Ellington https://www.youtube.com/watch?v=TrytKuC3Z_o
- C Jam Blues, Duke Ellington https://www.youtube.com/watch?v=gOlpcJhNyDI
- C Jam Blues, Oscar Peterson https://www.youtube.com/watch?v=NTJhHn-TuDY
- C Jam Blues, Ella Fitzgerald Duke Ellington https://www.youtube.com/watch?v=PlCDIuASObM
- On green dolphin street , John Coltrane https://www.youtube.com/watch?v=ePScRElDHOY
- On green dolphin street, Chick Corea Akoustic Band https://www.youtube.com/watch?v=AmW2v4XWV-0
- Silly Symphonies – Music land https://youtu.be/dihJ1w48Jh0
- Gli Aristogatti (1970), Walt Disney
- Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music, 1965)
- Documentario dietro le quinte del libro di Reno Brandoni, L’ultimo viaggio di Billie https://www.facebook.com/edizionicurci/videos/298704207802129
- …