Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza

Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Redazione
01 - 01 - 2023

L’inizio dell’improvvisazione

Esercizi riguardanti l’inizio dell’improvvisazione musicale libera.
Mirio Cosottini
30 - 05 - 2021

Pitagora e il blues

Piccolo viaggio alla ricerca di legami fra Pitagora e il blues.
28 - 04 - 2019

Dal soundwalking al Neorealismo

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Simona Barberi, Maria Randazzo
04 - 06 - 2023

Ascoltare, comporre e suonare con la natura: dalla pratica artistica alla didattica musicale nella scuola secondaria di I grado.

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Peter Bajetta, Elena Elio, Alberto Masetto
26 - 02 - 2023

La crociata dei bambini e l’educazione musicale

Una canzone per la pace
24 - 02 - 2023

Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Redazione
01 - 01 - 2023

Link a siti di interesse per l’educazione musicale

Segnalazione di siti utili
16 - 12 - 2022

Musica d’arte 4: Il minimalismo americano

Conferenze, ascolti, dibattiti sulla musica d’arte
16 - 10 - 2022

Laboratorio MUSICA – Cap. 12

Storia e contenuti della rivista mensile pubblicata tra il 1979 e il 1982 e diretta da Luigi Nono
02 - 10 - 2022

Musica d’arte 3: Johann Sebastian Bach

L’arte delle Cantate
04 - 09 - 2022

Laboratorio MUSICA – Cap. 11

Storia e contenuti della rivista mensile pubblicata tra il 1979 e il 1982 e diretta da Luigi Nono
21 - 08 - 2022

Laboratorio MUSICA – Cap. 10

Estratti dai numeri 12 e 13 della rivista.
10 - 07 - 2022

Musica d’arte 2: Ravel e Shostakovic

La seconda puntata di Musica d’arte presenta l’analisi di due celeberrimi lavori basati sul crescendo: il Bolero di Ravel e la Sinfonia n. 7 (Leningrado) di Shostakovic.
03 - 07 - 2022

Cara maestra mi piace tanto la musica (quarta parte)

Attività musicali per bambini dai 3 ai 7 anni
Cecilia Pizzorno, Luisella Rosatti
26 - 06 - 2022