Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica

Nido Sonoro: 20 anni e oltre

Vent’anni di studi e progetti sulla musicalità infantile

Il 13 e il 15 dicembre 2022 si è tenuto il convegno “20 anni di Nido Sonoro. FRA(M)MENTI DI STORIA”, un racconto-dialogo in due pomeriggi per parlare di musica e musicalità infantile a partire dall’anniversario della ricerca curata dal Centro Studi Maurizio Di Benedetto, un progetto che ha permesso di osservare e indagare le condotte musicali spontanee di bambine e bambini e la loro promozione all’interno della quotidianità degli sguardi e dei servizi.

Bambine e bambini sono infatti particolarmente attratti dal mondo dei suoni e difficilmente possiamo pensare ai servizi prima infanzia senza la presenza di suoni, canti e musiche. Questo perché la dimensione sonora è parte della vita di bambine e bambini, in quanto contribuisce in modo sostanziale ai processi di espressione personale, di costruzione identitaria, di interazione attiva, di trasmissione culturale e appaesamento nei contesti quotidiani.

Al centro della riflessione è stata posta l’importanza di riconoscere le qualità proprie della musicalità infantile, di dare voce e diritto di testimonianza a bambine e bambini, di accogliere e valorizzare le loro tracce sonore; non tanto e non solo nella prospettiva di una educazione musicale, bensì di un territorio esistenziale e relazionale primario.

Il convegno ha voluto così essere un incontro fra menti per illuminare dei frammenti di questa storia ventennale, soprattutto nella prospettiva di quanto da essa e grazie ad essa è germinato e con l’intento di iniziare o continuare un dialogo con interlocutori dell’educazione musicale e della pedagogia.

Cosa ci ha insegnato e cosa è germinato a partire dalla ricerca e dal progetto originario?

Il primo appuntamento del 13 dicembre si è aperto con i saluti da parte di Marco Aldeghi, presidente del Centro Studi, a cui hanno fatto seguito i contributi (sguardi, riflessioni, parti di storia e progetti) a cura del nostro gruppo del CSMDB e di Donatella Savio, docente di Pedagogia presso l’Università di Pavia.

Gli interventi sono stati raggruppati in due sezioni, entrambe aperte da un dialogo con François Delalande che è stato il responsabile scientifico della ricerca iniziale, che ci ha aiutato a partire dalle radici di questo progetto per poi passare alle sue germinazioni.

Primo incontro: “20 anni di Nido Sonoro: dalla ricerca alle sue germinazioni” – Moderatore: Silvia Cornara (video allegato)

I primi interventi hanno avuto come filo rosso la ricerca, intesa come predisposizione a interrogarsi e ad avere un approccio aperto; una ricerca che lascia spazio, tempo e voce a bambine e bambini.

François Delalande: Perché di fare ricerca in questo ambito e occuparsi di bambini piccoli
Maurizio Vitali: Il dialogo sonoro come sviluppo e come esempio di relazione
Manuela Filippa: Scambi vocali alle origini delle relazioni musicali
Donatella Savio: Promuovere dall’interno: un approccio per accogliere e sostenere la ricerca (ludica) dei bambini

Il filo rosso, invece, del secondo gruppo di interventi è costituito dalle tracce delle bambine e dei bambini.  Tracce rese udibili, visibili e condivisibili da interlocutori adulti sensibili e attenti; tracce da riconoscere (e in cui riconoscersi), di cui godere e sentirsi artefici.

François Delalande: Le esplorazioni sonore nella prima infanzia. Una sorpresa per tutti: la partecipazione e il saluto di Giulia, la cui esplorazione sonora nel 2002 fu oggetto di studio proprio da parte di François.
Michela Testi: L’arte dei e con i bambini
Enrico Strobino e Mario Piatti: Primo canto
Matteo Frasca: Possibili radio di Nido Sonoro

Secondo incontro: Tavole rotonde (video allegato)

Il secondo appuntamento del 15 dicembre si è aperto con i saluti e le riflessioni da parte di Elena Lucchini, Assessore Della Regione Lombardia a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, per poi proseguire con l’alternarsi di voci dal mondo dell’educazione musicale e della pedagogia attraverso due tavole rotonde.

Prima tavola rotonda con interlocutori dell’educazione musicale 06 – Moderatore: Maurizio Disoteo

Diana Penso (responsabile Gruppo Zerosei – M.C.E.): Invarianti pedagogici
Lorella Perugia (Vicepresidente Forum Nazionale per l’Educazione Musicale): Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale e il Dipartimento ZeroSei
Matteo Piricò (SUPSI): La didattica della musica alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Settore bachelor prescolastico
Matteo Frasca: Presentazione del Tavolo Permanete 06

Seconda tavola rotonda con interlocutori provenienti dal mondo della pedagogia e della formazione universitaria – Moderatore: Maurizio Vitali

Franca Mazzoli (Pedagogista esperta di Educazione Musicale): Il contributo di Monique Frapat
Elena Mignosi (Università di Palermo): Riconoscersi e rispecchiarsi: intersoggettività, corpo ed emozioni nella relazione tra adulti e bambini
Lorena Rocca (Università di Padova e SUPSI): Geoscoprire i suoni nei luoghi attraverso i media silenti

In allegato riservate agli abbonati (visibili facendo login) le schede e i materiali presentati da Filippa, Savio, Strobino-Piatti, Penso, Perugia, Piricò, Frasca, Mignosi, Rocca.

A conclusione di tutto il convegno sono state presentate alcune proposte formative e progettuali che saranno organizzate prossimamente dal Centro Studi (vedi allegato).

“La Musicalità Infantile” – Proposte per valorizzare la musica di bambine e bambini:
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE – 25 ore – (5 ore convegno online)
MODULI FORMATIVI – Singolo incontro o ciclo di incontri
PERCORSI DI FORMA-AZIONE – Percorsi formativi, di progettazione e sperimentazione sul campo per servizi prima infanzia

Su Musicheria si trovano inoltre i seguenti contributi legati agli interventi svolti da Maurizio Vitali e Michela Testi

Scheda il dialogo sonoro
Oltre il Dialogo sonoro

L’ordinario è straordinario
Libri sonori

Tutta la documentazione relativa al progetto Nido Sonoro dalle origini a oggi è consultabile >>> QUI

Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative è possibile iscriversi alla Newsletter del CSMDB.

Cosa ci ha insegnato e cosa è germinato a partire dalla ricerca e dal progetto originario?

Il primo appuntamento del 13 dicembre si è aperto con i saluti da parte di Marco Aldeghi, presidente del Centro Studi, a cui hanno fatto seguito i contributi (sguardi, riflessioni, parti di storia e progetti) a cura del nostro gruppo del CSMDB e di Donatella Savio, docente di Pedagogia presso l’Università di Pavia.

Gli interventi sono stati raggruppati in due sezioni, entrambe aperte da un dialogo con François Delalande che è stato il responsabile scientifico della ricerca iniziale, che ci ha aiutato a partire dalle radici di questo progetto per poi passare alle sue germinazioni.

Primo incontro: “20 anni di Nido Sonoro: dalla ricerca alle sue germinazioni” – Moderatore: Silvia Cornara (video allegato)

I primi interventi hanno avuto come filo rosso la ricerca, intesa come predisposizione a interrogarsi e ad avere un approccio aperto; una ricerca che lascia spazio, tempo e voce a bambine e bambini.

François Delalande: Perché di fare ricerca in questo ambito e occuparsi di bambini piccoli
Maurizio Vitali: Il dialogo sonoro come sviluppo e come esempio di relazione
Manuela Filippa: Scambi vocali alle origini delle relazioni musicali
Donatella Savio: Promuovere dall’interno: un approccio per accogliere e sostenere la ricerca (ludica) dei bambini

Il filo rosso, invece, del secondo gruppo di interventi è costituito dalle tracce delle bambine e dei bambini.  Tracce rese udibili, visibili e condivisibili da interlocutori adulti sensibili e attenti; tracce da riconoscere (e in cui riconoscersi), di cui godere e sentirsi artefici.

François Delalande: Le esplorazioni sonore nella prima infanzia. Una sorpresa per tutti: la partecipazione e il saluto di Giulia, la cui esplorazione sonora nel 2002 fu oggetto di studio proprio da parte di François.
Michela Testi: L’arte dei e con i bambini
Enrico Strobino e Mario Piatti: Primo canto
Matteo Frasca: Possibili radio di Nido Sonoro

Secondo incontro: Tavole rotonde (video allegato)

Il secondo appuntamento del 15 dicembre si è aperto con i saluti e le riflessioni da parte di Elena Lucchini, Assessore Della Regione Lombardia a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, per poi proseguire con l’alternarsi di voci dal mondo dell’educazione musicale e della pedagogia attraverso due tavole rotonde.

Prima tavola rotonda con interlocutori dell’educazione musicale 06 – Moderatore: Maurizio Disoteo

Diana Penso (responsabile Gruppo Zerosei – M.C.E.): Invarianti pedagogici
Lorella Perugia (Vicepresidente Forum Nazionale per l’Educazione Musicale): Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale e il Dipartimento ZeroSei
Matteo Piricò (SUPSI): La didattica della musica alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Settore bachelor prescolastico
Matteo Frasca: Presentazione del Tavolo Permanete 06

Seconda tavola rotonda con interlocutori provenienti dal mondo della pedagogia e della formazione universitaria – Moderatore: Maurizio Vitali

Franca Mazzoli (Pedagogista esperta di Educazione Musicale): Il contributo di Monique Frapat
Elena Mignosi (Università di Palermo): Riconoscersi e rispecchiarsi: intersoggettività, corpo ed emozioni nella relazione tra adulti e bambini
Lorena Rocca (Università di Padova e SUPSI): Geoscoprire i suoni nei luoghi attraverso i media silenti

In allegato riservate agli abbonati (visibili facendo login) le schede e i materiali presentati da Filippa, Savio, Strobino-Piatti, Penso, Perugia, Piricò, Frasca, Mignosi, Rocca.

A conclusione di tutto il convegno sono state presentate alcune proposte formative e progettuali che saranno organizzate prossimamente dal Centro Studi (vedi allegato).

“La Musicalità Infantile” – Proposte per valorizzare la musica di bambine e bambini:
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE – 25 ore – (5 ore convegno online)
MODULI FORMATIVI – Singolo incontro o ciclo di incontri
PERCORSI DI FORMA-AZIONE – Percorsi formativi, di progettazione e sperimentazione sul campo per servizi prima infanzia

Su Musicheria si trovano inoltre i seguenti contributi legati agli interventi svolti da Maurizio Vitali e Michela Testi

Scheda il dialogo sonoro
Oltre il Dialogo sonoro

L’ordinario è straordinario
Libri sonori

Tutta la documentazione relativa al progetto Nido Sonoro dalle origini a oggi è consultabile >>> QUI

Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative è possibile iscriversi alla Newsletter del CSMDB.

Vuoi leggere l'articolo completo? Effettua il login

Materiali PDF
Materiali audio
Materiali video

Incontro del 13 dicembre

Incontro del 15 dicembre