Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Articoli in evidenza
Cerca

L’improvvisazione che fa crescere l’invenzione

In margine al libro “Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base” di Maurizio Vitali
François Delalande
25 - 08 - 2024

Laboratorio di Pedagogia dell’Invenzione Musicale (LaPIM)

LAPIM (Laboratorio Pedagogia dell’Invenzione Musicale), un progetto di ricerca.
Redazione
17 - 03 - 2022

Musica – Pace – Non violenza

Otto tesi per una educazione musicale nonviolenta
Redazione
15 - 09 - 2013

Écotone dispositif vivace

Intervento a seguito del trentennale del CSMDB
Yves Favier
23 - 03 - 2025

Musicoterapia e contesti educativi

L’autore riflette sul rapporto complesso e spesso confuso tra Musicoterapia ed Educazione Musicale, in particolare nel contesto scolastico.
16 - 03 - 2025

Un processo olistico di certificazione delle competenze in sistemi territoriali complessi

Il quartetto nel ventunesimo secolo: tecniche e stili
Lorena Rocca e Alessandro Fagiuoli
16 - 02 - 2025

Ear Playing Project

Una ricerca inglese
Agnese Garufi
29 - 10 - 2024

L’Improvvisazione Condotta come pratica didattica

Riflessioni su una pratica di musica d’insieme
20 - 10 - 2024

Educazione musicale: qualche contributo dall’etnomusicologia

Questioni di contenuto  e convergenze di metodo
06 - 10 - 2024

Condurre il suono a scuola

Una proposta per tornare ad operare sperimentalmente a scuola all’interno della Pedagogia dell’invenzione musicale.
01 - 09 - 2024

L’improvvisazione che fa crescere l’invenzione

In margine al libro “Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base” di Maurizio Vitali
François Delalande
25 - 08 - 2024

Tamburi in cerchio

Analisi e riflessioni sulla pratica del Drum Circle
28 - 07 - 2024

Arcobaleno della pace nella Globalità Dei Linguaggi

In margine alla 50esima Mostra Nazionale di Art Ri-Bel.
Stefania Guerra Lisi
30 - 06 - 2024

La bambina silenziosa

Riflessioni pedagogiche sul valore del silenzio
19 - 05 - 2024

Comporre con l’AI

Dal codice al MIDI e oltre
Roberto Agostini, Luigi Parisi
21 - 04 - 2024