Musica per la didattica universitaria #2

Un seminario formativo sulla dimensione sonora nella comunicazione
I saperi dall’ascolto

Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre – 1 ottobre 2022).
Musica d’arte 2: Ravel e Shostakovic

La seconda puntata di Musica d’arte presenta l’analisi di due celeberrimi lavori basati sul
crescendo: il Bolero di Ravel e la Sinfonia n. 7 (Leningrado) di Shostakovic.
Musica d’arte 1: Le Sacre du Printemps

Conferenze, ascolti e dibattiti
Iconologia e musica

L’ascolto musicale attraverso la Chiave dicotomica e il contributo delle discipline artistiche
Buon compleanno François!

Oggi 17 agosto 2021 François Delalande taglia il traguardo degli ottant’anni.
Direzioni d’ascolto

Colloquio, promosso da Musica Domani e da Musicheria.net, tenuto giovedi 17 giugno, in occasione dell’uscita di “In ascolto. Una prospettiva ecologica”, numero 184 della rivista “Musica Domani”.
Elogio della discrepanza

La musica è ciò che vogliamo farne (Gino Stefani)
Giocare con il jazz. Ascoltando Oscar, Ella e Duke

Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “il jazz è scuola”
Esercizi di Musibiotica

Le energie musicali che ci fanno vivere