Nido Sonoro: 20 anni e oltre

Vent’anni di studi e progetti sulla musicalità infantile
La didattica del paesaggio sonoro per la formazione dei docenti

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Link a siti di interesse per l’educazione musicale

Segnalazione di siti utili
RadioMusicheria: copertina

Nasce RadioMusicheria, attesa da tempo all’interno di tutta la comunità che ruota intorno a Musicheria, a chi scrive e legge i suoi articoli, ma soprattutto a… chi li suona e chi li ascolta!
Indagine conoscitiva su Musicheria e attività formative del CSMDB

Dati del questionario
Raccontiamo e cantiamo il tuo sguardo

Progetto per l’inclusione
Laboratorio MUSICA – Cap. 10

Estratti dai numeri 12 e 13 della rivista.
Alla ricerca della musica perduta

Intervista a Nicola Cisternino
Laboratorio MUSICA – Cap. 9

Storia e contenuti della rivista mensile pubblicata tra il 1979 e il 1982 e diretta da Luigi Nono