Laboratorio MUSICA – Cap. 13

Storia e contenuti della rivista mensile pubblicata tra il 1979 e il 1982 e diretta da Luigi Nono
#Coded by me. Pensiero computazionale ed educazione musicale

Intervento nella la tavola rotonda “Le tecnologie digitali nella didattica musicale” organizzato dalla SIEM Bologna il 15/4/2023 per Eufonica 2023
Little Jazz Festival

Un’interessante esperienza nell’Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano (RO)
La crociata dei bambini e l’educazione musicale

Una canzone per la pace
Giornata Mondiale della Radio 2023

Come riconoscere sorgenti radiofoniche in vita
Nido Sonoro: 20 anni e oltre

Vent’anni di studi e progetti sulla musicalità infantile
La didattica del paesaggio sonoro per la formazione dei docenti

Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.
Indice per settori e per autore

L’indice comprende i contributi pubblicati da ottobre 2004 a dicembre 2022
Link a siti di interesse per l’educazione musicale

Segnalazione di siti utili
RadioMusicheria: copertina

Nasce RadioMusicheria, attesa da tempo all’interno di tutta la comunità che ruota intorno a Musicheria, a chi scrive e legge i suoi articoli, ma soprattutto a… chi li suona e chi li ascolta!